Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Società Storica Viadanese – quarto appuntamento autunnale

CSV LombardiaSud2022-11-03T12:34:06+01:00
Pubblicato il
03/11/2022
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Società Storica Viadanese con il patrocinio del Comune di Viadana, organizza per domenica 6 novembre 2022 alle ore 16,30 presso la Sala Saviola del MuVi in via Manzoni 4 a Viadana, il quarto appuntamento autunnale, in cui Giovanni Sartori storico dell’arte e studioso di Sabbioneta, nonché presidente del sodalizio viadanese, darà conto del carteggio di Giulia Gonzaga che con l’aiuto di Tersilla Federici, ha ricercato e trascritto.

“Giovanni Sartori riferisce che con Tersilla Federici dal 2019 hanno iniziato a studiare la figura poco nota e ammantata della leggenda nera dell’adulterio di Diana Cardona Gonzaga”. “Durante la ricerca dei documenti e delle lettere che la riguardavano si sono imbattuti in molte lettere di Giulia Gonzaga in cui si parla di lei o a lei stessa indirizzate. Da li è nata l’idea di revisionare il suo carteggio, in parte già pubblicato dallo storico napoletano Bruto Amante nel 1896. Lo storico spiega che è stato un lavoro di ricerca paziente dei documenti in biblioteche e archivi, soprattutto nell’Archivio Gonzaga di Mantova, che ha restituito l’immagine di una giovane vedova colta, caparbia e estremamente abile nel districarsi sulla scacchiera politica e religiosa nella metà del Cinquecento.”

Il lavoro di trascrizione delle lettere di Giulia Gonzaga, coordinato e condotto da Tersilla Federici e Sartori ora è in fase di controllo in vista di una prossima pubblicazione che vedrà la luce nel 2023.

La conferenza che si terrà domenica darà conto delle fatiche di una ricerca appassionata al contempo complessa, anticipando alcune novità intorno alla vita privata della Gonzaga e non solamente sul suo oramai molto indagato orientamento religioso.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più