Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Convegno a Crema: “Politiche territoriali a sostegno delle terza età – Linee programmatiche, apprendimenti dall’esperienza, prospettive di sviluppo: un territorio che si interroga”

CSV Lombardia Sud2022-10-25T10:17:53+02:00
Pubblicato il
25/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email
Fondazione Benefattori Cremaschi organizza un convegno intitolato “Politiche territoriali a sostegno delle terza età – Linee programmatiche, apprendimenti dall’esperienza, prospettive di sviluppo: un territorio che si interroga” nell’ambito del progetto “Eco@transizioni sociali”, finanziato da Regione Lombardia a valere sul Bando del Terzo settore, di concerto con l’Ufficio di Piano del Comune di Crema. Il convegno vuole essere un momento riflessivo condiviso sul tema delle politiche territoriali rivolte alla terza Età. Il convegno si terrà a Crema il pomeriggio di venerdì 4 novembre 2022 nella Sala Polifunzionale Rsa “Camillo Lucchi”, via Zurla 3. La partecipazione è gratuita, previa preiscrizione obbligatoria entro il 30 ottobre 2022 da effettuare con il seguente link: https://forms.gle/eN898Laeebzzdtvq6.

Programma 14.00-18.30

ore 14 avvio registrazione

ore 14.30 introduzione a cura di B. Baruelli Presidente di Fondazione Benefattori Cremaschi e A. Musumary Assessore al Welfare e Coesione Sociale del Comune di Crema

a seguire

dott. M. Noli, Docente a contratto Unicatt Milano “Cornice Normativa: dalle linee di indirizzo nazionali alle traduzioni e attese di Regione Lombardia”

dott. F. Iacchetti, Coordinatore Ufficio di Piano Ambito Cremasco, “La programmazione zonale 2021/2023: quali priorità?”

dott. D. Maltagliati, Direttore Socio Sanitario ASST Crema, “Scenario del sistema domiciliarità in ambito socio sanitario”

dott. R. Lusardi, Sociologo e ricercatore UNIBG, “Professioni di cura: quali baricentri ci possono servire oggi?”

Tavola rotonda con gli attori del territorio: Quali anziani e quali famiglie vediamo oggi

Moderano: Dott.sa Annalisa Mazzoleni – Direttore Socio Sanitario FBC Dott.sa Veruska Stanga – Direttore Consultorio Diocesano Insieme

Programma 18.30-22.00

Programma 18.30/22.00

Apericena a cura di Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus

Caffè Letterario con Franco Mario Arminio – poeta, scrittore e regista italiano (evento aperto a tutta la cittadinanza)

Partecipanti: massimi 100.

Evento accreditato ECM – Provider Cr. Forma codice 7102 Regione Lombardia. Obiettivo 8. Integrazione interprofessionale e multi professionale, inter istituzionale.
La partecipazione al Convegno assegna 2,8 crediti ECM per le figure sanitarie (Infermieri, Medici, Fisioterapisti, Educatori Professionali, Psicologi e altre figure professionali).
Per gli Assistenti Sociali è stata inoltrata istanza per
l’accreditamento dell’evento ed il riconoscimento dei crediti.

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più