Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ri-scossa si ri-parte con arte libera e gratuita

CSV Lombardia Sud2022-10-25T09:47:24+02:00
Pubblicato il
25/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Progetto Ri-scossa finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando Giovani Smart, ideato e organizzato dall’Associazione Centro Ticonzero, con la collaborazione e il sostegno del Comune e della Parrocchia di Castelverde, prevede attività artistiche libere e gratuite di teatro, musical, arti figurative e performance urbane, per la durata di un anno.

Giovedì 3 novembre alle ore 18.30 lo spazio culturale Agorà nel Comune di Castelverde ospita la presentazione inaugurale dove Centro Ticonzero racconterà l’azione Ri-scossa Atelier dell’arte con i laboratori, gli eventi e le mostre che verranno realizzate nel corso del progetto, in presenza dei rappresentanti Partner, il sindaco Locci Graziella e il parroco Don Matteo Bottesini.

Il 7 novembre alle ore 16.00 sempre allo spazio Agorà di Castelverde parte il primo laboratorio Arte#Diversa curato dall’arteterapeuta Siria Bertorelli, dove i partecipanti verranno stimolati nella creazione di opere artistiche partendo dalle loro capacità e virtù individuali e affiancati nello strutturare una propria disciplina, attraverso i gesti e i materiali. Obiettivo dell’azione Ri-Scossa Atelier è la creazione di una rete di giovani artisti territoriali, organizzazioni culturali e di spazi stabili e sicuri dove potersi esprimere. Le iscrizioni sono aperte.

A dicembre verrà presentata l’azione Ri-scossa Teatro con i laboratori teatrali, la produzione di un musical e i workshop di performance urbana.

Dal punto di vista pratico tutte le attività verranno realizzate a Castelverde e nel territorio dell’Unione di Comuni Lombarda “Terre di Cascine”, la finalità del progetto è generare bellezza anche nei circuiti di provincia e di confine e non è necessario essere residenti a Castelverde per partecipare.

Obiettivo del progetto Ri-scossa è creare un percorso esperienziale e formativo totalmente gratuito con il teatro e l’arte, attraverso la capacità di mettersi in gioco con il corpo e la voce, la creazione attraverso il colore e la forma, l’unicità individuale e la coesione del gruppo, la conoscenza e l’approfondimento di autori teatrali e di artisti visivi, storici e contemporanei e affrontare con tutti i giovani partecipanti tematiche sociali e culturali sui concetti del bene e del male, con i loro sguardi e pensieri sull’oggi, sul loro rapporto con l’altro e la vita, su cosa è “bene”, su cosa è “male”, dialogando su alcuni temi critici della nostra società, come il razzismo, la discriminazione, la crisi ambientale, il bullismo, la parità di genere, la solitudine legata all’uso eccessivo di tecnologia e considerando tutte le fragilità lasciate dalla pandemia.

Gli strumenti del progetto Ri-scossa intendono attuare un percorso di crescita umana, culturale e di individuazione delle problematiche e delle fragilità e soprattutto offrire la possibilità concreta di confrontarsi, cercare soluzioni e trasformare le paure e le incertezze in materiale creativo e azioni propositive. I giovani diventano fautori e protagonisti del progetto Ri-scossa ai quali vogliamo dedicare le nostre energie e competenze, in una rete di partner già attivi e partecipativi sul territorio, quali il Comune di Castelverde e la Parrocchia, impegnati a offrire servizi e possibilità di miglioramento alla qualità della vita.

 

Info e iscrizioni: [email protected]

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più