Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bach in città. I solisti di Pavia in 4 appuntamenti in 4 chiese di Pavia

CSV Lombardia Sud2022-10-18T15:35:34+02:00
Pubblicato il
04/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A Pavia la quarta edizione di Bach in città, in alcune delle più belle chiese della città.

La rassegna di musica da camera dedicata ai capolavori del compositore Johann Sebastian Bach, inaugura il 6 ottobre presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine e seguiranno altre tre date, il 13 ottobre presso la Chiesa di San Luca, il 19 ottobre presso la Chiesa di San Luca (non più dei Santi Primo e Feliciano) e, il 27 ottobre concerto finale presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi.

La rassegna di quest’anno ha come comune denominatore il virtuosismo strumentale. Accanto all’esecuzione della Suite n.3 per violoncello solo interpretata dal M° Enrico Dindo, verrà offerta la possibilità di ascoltare i concerti per violino, brani per flauto solo e i Concerti Brandeburghesi n.4 e n.5. Ospiti della rassegna il M° Marco Zoni, Primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica, e il M° Pier Filippo Barbano, Primo Flauto dell’Orchestra dell’Arena di Verona. Il Consort barocco de I Solisti di Pavia sarà il sostegno musicale in tutti i concerti.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione I Solisti di Pavia con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e il patrocinio del Comune di Pavia.

L’ingresso, a partire dalle ore 20.45, è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scarica il libretto

#TAG: cultura  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più