Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Imagine Bergamo: dal 16 al 18 settembre l'evento al Polaresco

CSV Bergamo2022-09-12T09:45:28+02:00
Pubblicato il
12/09/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Imagine Bergamo è un progetto promosso da Fondazione Istituti Educativi, ACLI Bergamo e Fondazione Diakonia, che si pone l'obiettivo di dare forma progettuale alle idee dei giovani bergamaschi tra i 16 e i 29 anni.

Il progetto ha previsto un concorso nel quale gruppi di almeno 3 giovani da tutta la provincia hanno elaborato una proposta artistica e culturale attorno ai seguenti temi: Pace, Giustizia sociale, Ambiente, Pluralismo e Mondialità.

Nel weekend dal 16 al 18 settembre 2022, presso lo Spazio Polaresco, si svolgerà l'evento in cui sarà possibile dialogare con ospiti dal mondo social e personalità della scena culturale italiana; incontrare gruppi e associazioni di giovani bergamaschi che hanno partecipato al concorso con progetti per migliorare la comunità; giocare nei torneo di calcio 5v5 e di basket 3v3 portando il tuo gruppo di amici o la tua squadra; scoprire nuovi suoni ed esibizioni creative lasciandoti ispirare dai giovani artisti e musicisti bergamaschi.

PROGRAMMA

Venerdì 16 settembre
18:00
A cura di Accademia di belle arti G.Carrara
INAUGURAZIONE MOSTRA
Di Moctar Ndiaye e Federica Robustellini

21:00
Associazione Immaginare Orlando
“VAGLI A SPIEGARE CHE È PRIMAVERA”
Docufilm e dibattito con i registi Sara Luraschi & Lucio Guarinoni

Sabato 16 settembre
14:30
So. No. - Società Nomade
QUESTO SPAZIO CI APPARTIENE
Improvvisazioni nomadi
(Workshop gratuito su prenotazione)

16:30
In collaborazione con Scuola We Care
NUOVI MEDIA, PLURALISMO E LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Saverio Tommasi & BarbaSophia (Matteo Saudino)

18:30
In collaborazione con Cooperativa Ruah
MULTICULTURALITÀ E DIRITTI
Soumaila Diawara & Sumaya Abdel Qader 

21:30
CLAMORE TUTTO L'ANNO
Acoustic set
Il Grigio - Riversong - Erica Moss

Domenica 18 settembre
15:00
In collaborazione con Invisibili In Movimento
AFFRONTARE LE DISUGUAGLIANZE
Gabriele Rabaiotti e Patrizia Luongo

17:00
In collaborazione con Fridays For Future Bergamo
AMBIENTE: LE SFIDE DEL FUTURO
Giovanni Mori & Entropy For Life (Giacomo Moro Mauretto)

19:00
In collaborazione con Sermig Bergamo
PACE DENTRO, PACE FUORI
Andrea Franzoso & Don Mattia Ferrari

21:00
PREMIAZIONI GRUPPI VINCITORI
CONCORSO IMAGINE

21:30
XANNA
DJ SET from Fantahouse2019


Quando

Dal 16 al 18 settembre 2022

Promosso da

Acli provinciale di Bergamo

Per iscrizioni

Dove

Contatti

Sito: www.imaginebergamo.com

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più