Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Seminario di studio sugli interventi educativi in ambito penale minorile

CSV Insubria2022-07-04T12:47:05+02:00
Pubblicato il
04/07/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Oltre quaranta professionisti, un topic specifico e un’intera giornata dedicata alla messa alla prova minorile nell’ambito del progetto “Fuori giri”: è questa la cornice che ha fatto da sfondo al seminario di studio di CSV INSUBRIA sugli interventi educativi in ambito penale minorile svoltosi giovedì 16 giugno nella sede varesina.

Educatori, assistenti sociali, psicologi, operatori sociali e della comunicazione del penale minorile si sono riuniti per una giornata di approfondimenti e condivisione  con l’intento di tratteggiare una fotografia della situazione penale minorile nella provincia di Varese.

Il seminario è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla linea “Inclusione sociale accompagnamento sociale delle persone autrici di reato e loro famiglie”, progettualità in corso che, solo da gennaio 2022, ha preso in carico 49 minori in messa alla prova e 4 famiglie, con interventi di accompagnamento educativo, tirocini lavorativi e azioni di mediazione familiare. L’incontro è stato strutturato in due differenti fasi: una più “canonica” che ha seguito il setting classico di una conferenza e una seconda fase, più laboratoriale, che si è concretizzata attraverso lo strumento di condivisione della Human Library.

All’interno della prima fase, i presenti riuniti in Sala Verde del Csv Insubria a Varese, hanno assistito agli interventi di: Giulio Canziani, Fabio Caso, Emanuele Crugnola, Stefano Bonacalza, Simone Cordaro, Claudio Tosetto, Maria Vittoria Zani e Angela Gelao, introdotti e moderati da Morena Tevisio (Csv Insubria). Coloro che sono intervenuti si sono soffermati sulle cause, le motivazioni, e la presentazione di dati relativi al fenomeno della devianza minorile, facendo anche un affondo sul fenomeno delle risse giovanili organizzate online e illustrando le diverse tipologie di interventi e buone pratiche offerte dall’esperienza di quelle realtà che accolgono minori in messa alla prova come volontari o come lavoratori.

La relazione del giudice onorario varesino, dott. Claudio Tosetto, ha evidenziato inoltre l’importanza delle iniziative in supporto all’istituto di Messa alla Prova, al fine di contrastare possibili disuguaglianze di fruizione e disuguaglianze del beneficio, per quei soggetti con scarso capitale sociale e relazionale. Mentre il lavoro di risignificazione del reato – sottolinea nel suo intervento Vittoria Zani- si compie in maniera efficace nella relazione educativa, che è anche premessa indispensabile per un qualsiasi percorso riparativo.

La seconda metà del seminario ha lasciato spazio al setting laboratoriale della Human Library, uno spazio in cui libri e lettori si incontrano con l’unica differenza che, come suggerisce il nome, i libri sono persone in carne ed ossa. In questa esperienza il dialogo in piccoli gruppi di persone ha consentito ai narratori e ai lettori di instaurare una conversazione più intima e informale, in cui lo scambio di opinioni, domande e osservazioni, è stato facilitato dalla vicinanza e dallo spazio predisposto che viene percepito come facilitante e più informale.

Otto i “libri/professionisti” a disposizione dei “lettori/partecipanti” per offrire un particolare vissuto esperienziale all’interno del lungo iter della messa alla prova. È in questa fase che le esperienze professionali degli otto “libri/professionisti” sono state messe a disposizione dei presenti. Hanno raccontato le loro esperienze: Chiara Aldizio della cooperativa Arca del Seprio per le esperienze di volontariato nel Centro di Rieducazione Equestre che coordina a Vedano Olona, Maria Vittoria Zani nel suo ruolo di assistente sociale USSM, Claudio Tosetto come giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Milano, Marta Gallina educatrice del Centro Diurno per minorenni L’impronta di Busto Arsizio, Morena Riggi servizio spazio adolescenti centro dipendenze giovanili, Matteo Ghiringhelli (ERDE Floricoltura che ha ospitato il tirocinio di un minore in messa alla prova), Angela Gelao, assistente sociale del Comune di Varese e di Stefania Radman giornalista di Varesenews che ha discusso con il gruppo il delicatissimo tema della comunicazione in ambito di giustizia e minori.

Presenti e partecipi al seminario, sono state diverse realtà e diversi singoli, tra cui l’équipe di Fuori Giri, Cooplotta, Consorzio CS&L, SCS L’Aquilone, Arca del Seprio, ASST. Settelaghi, Cooperativa Proges, SCS L’Impronta, NATURart Cooperativa Sociale, ERDE Floricoltura, VareseNews, assistenti sociali di Comuni di Busto Arsizio e Varese oltre che alle assistenti sociali di USSM Ufficio Servizi Sociali Minorenni.

LOCANDINA DEL SEMINARIO

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più