Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ESC TIROL: aperta una call per 7 volontari

CSV Insubria2022-06-23T17:32:41+02:00
Pubblicato il
23/06/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si cercano 7 volontari europei tra i 18 e i 30 anni per 6 progetti dalla durata di 6,10 o 12 mesi in Tirol, Austria.

Si accettano candidature di persone curiose, creative e motivate per svolgere diverse attività in diversi contesti.

Si fornirà una formazione generale all’arrivo del/la volontario/a, ma è prevista una formazione e un monitoraggio in itinere che permetterà lo sviluppo e l’empowerment di competenze e capacità creative, comunicative e organizzative.

Nella candidatura vengono apprezzate qualità come l’intraprendenza, l’impegno, la propositività e la creatività.

Di seguito i progetti attivi:

ARCHE TIROL – da settembre 2022 ad agosto 2023

Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una comunità di persone con disabilità. Le attività principali del volontario consisteranno nel prendersi cura e aiutare le persone con disabilità sia nelle necessità quotidiane che nelle attività durante il tempo libero, gestire e tenere ordinati e puliti gli spazi della comunità, partecipare a riunioni di gruppo e ad attività di progetti già attivi nelle comunità locali. Si cerano persone con mentalità aperta, creative e amichevoli che vogliono acquisire competenze sociali, interculturali e di cura.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature mandare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.

 

SCHULGARTEN – AKTIVE MONTESSORISCHULE – da settembre 2022 a luglio 2023

Si cercano due volontari per svolgere attività scolastiche e ludico ricreative con due gruppi: 30 bambini dai 6 ai 9 anni (“Primaria”) oppure 14 ragazzi dai 12 ai 15 anni (“Sekundaria”). Le attività dei volontari consisteranno nel supportare e partecipare la programmazione scolastica giornaliera e accompagnare i bambini o i ragazzi durante le escursioni e nelle attività sportive.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature mandare CV, application form e lettera motivazionale a Angelika Widauer [email protected] entro il 26/06/22 specificando la preferenza tra Primaria o Sekundaria.

Opzionale: per esprimere la propria motivazione si può allegare alla candidatura qualcosa di creativo.

 

SOZIALES KOMPETENZZENTRUM – da settembre 2022 ad agosto 2023

Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una casa di riposo per anziani. Le principali attività del volontario comprendono il prendersi cura degli ospiti della casa di riposo e aiutarli nella quotidianità, servire loro i pasti e accompagnarli in passeggiate o a svolgere attività fisica. Si cerano persone con mentalità aperta, creative e amichevoli che vogliono acquisire competenze sociali, interculturali e di cura.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.

 

FREIE MONTESSORISCHULE STAMS – da settembre 2022 a marzo 2023

Si cerca un/una volontario/a per un progetto in una scuola che accoglie bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Al/alla volontario/a verrà richiesto di supportare il personale scolastico nell’organizzazione e preparazione del materiale didattico, nella gestione e pulizia degli spazi della scuola e del giardino, proporre e gestire dei laboratori per i bambini e i ragazzi in base ai suoi interessi personali, accompagnare gli alunni durante le escursioni e le attività sportive e partecipare al programma di training per i genitori. Viene richiesta motivazione e interesse a lavorare in un contesto scolastico e vengono apprezzate nella candidatura qualità come creatività e capacità propositive.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.

 

KULTURLABOR STROMBOLI – da settembre 2022 a luglio 2023

Si cerca un/una volontario/a per un progetto in un centro culturale che ospita diversi eventi. Al/alla volontario/a verrà richiesto di svolgere attività di back office (gestire le prenotazioni, archivio…), gestire i social e la piattaforma online del centro collaborando quindi alla comunicazione attivamente attraverso la produzione di materiali digitali (foto e video degli eventi), assistere l’area bar e aiutare durante i laboratori per i bambini e i progetti scolastici. Si cercano persone interessate a lavorare nel contesto del centro culturale, flessibili con capacità organizzative forti e capaci di lavorare sotto pressione.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.

 

DIE BACKEREI – KULTURBACKSTUBE – da settembre 2022 ad agosto 2023

Si cerca un/una volontario/a per un progetto in un centro culturale che ospita diversi eventi gestito da un team internazionale. Tra le principali attività del progetto vi è la gestione dei social del centro attraverso la creazione di contenuti digitali, sviluppo e organizzazione di eventi culturali, attività di manutenzione, allestimento e pulizia degli spazi, imparare ad allestire il palco e a utilizzare le diverse attrezzature suono e luci. Si cercano volontari con esperienza o interesse personale in arte, fotografia, riprese e comunicazione disponibili al lavoro manuale e con interesse nella gestione, organizzazione e promozione di eventi culturali.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui.

Per candidature inviare CV, application form e lettera motivazionale a [email protected] entro il 3/07/22.

Opzionale: per esprimere la propria motivazione si può allegare alla candidatura qualcosa di creativo.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più