Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VI edizione del Vittadini Jazz Festival

CSV Lombardia Sud2022-06-10T11:53:17+02:00
Pubblicato il
10/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Fino al 30 giugno 2022 si svolge la VI edizione del Vittadini Jazz Festival che comprenderà due tipologie di eventi: 13 concerti jazz e 3 Masterclass.

Un’iniziativa unica e originale che non riguarderà soltanto Pavia, ma anche altri comuni con concerti dal vivo in luoghi inusuali e particolari. Per i quattro eventi principali l’appuntamento sarà al chiostro dell’Istituto, che verrà dotato di una tensostruttura, la quale permetterà lo svolgimento del Festival nel medesimo luogo, anche in caso di maltempo.

Oltre a proseguire la linea già validamente percorsa negli scorsi anni, riguardo alle scuole europee e al coinvolgimento di luoghi sensibili, l’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di studenti e docenti dei dipartimenti di Musica Classica, con le classi di percussioni e di canto lirico, per favorire la mescolanza di differenti linguaggi musicali e l’interdisciplinarietà tra dipartimenti. Verranno inoltre attivamente coinvolti gli studenti dei due Licei Musicali con cui il Conservatorio collabora: il Liceo Cairoli di Pavia e il Liceo Tenca di Milano.

La direzione artistica sarà curata, come nelle precedenti edizioni, da Francesca Ajmar e Tito Mangialajo Rantzer, due tra i più stimati musicisti della scena jazzistica italiana, con una formazione che si muove liberamente tra il jazz e la musica popolare brasiliana, e che vantano collaborazioni prestigiose in differenti campi musicali e artistici. Ogni Istituto presenterà un concerto a cura di docenti e di giovani allievi, dando così la possibilità agli studenti di esibirsi insieme a musicisti professionisti, in un progetto unico nel suo genere. Di particolare rilievo è il progetto, nato quest’anno, in collaborazione con la Casa Circondariale di Pavia “Torre del Gallo”: 20 detenuti terranno un concerto assieme ad alcuni docenti e studenti del Conservatorio Vittadini.

Quest’estate la sesta edizione del Vittadini Jazz Festival vedrà anche la novità della presenza di una tensostruttura: per tutto il mese di giugno il cortile del Vittadini ospiterà tale nuovissima attrezzatura dedicata agli eventi. Dotare il cortile del Conservatorio di tale struttura permetterà lo svolgimento degli eventi nel medesimo luogo anche in caso di maltempo.

L’ingresso ai concerti e alle masterclass è gratuito.

È consigliabile prenotare a [email protected]

#TAG: cultura  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più