Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata del Sollievo a Mantova

CSV Lombardia Sud2022-07-07T09:46:42+02:00
Pubblicato il
19/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Condividiamo la notizia del Comune di Mantova:

 

Domenica 29 maggio 2022 si celebrerà la XXI Giornata Nazionale del Sollievo. L’evento, come richiamato dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001, è finalizzato a “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione“.

La Giornata avrà un momento mantovano venerdì 27 maggio alle 16 al Teatro Ariston. All’evento “Uno sguardo sul sollievo” organizzato da Mantova Città del Sollievo, Istituto Oncologico Mantovano, Comune di Mantova, Asst Mantova Ats Val Padana-Regione Lombardia, Solco e Associazione Stefano Gueresi, le parole si alterneranno alla musica. Dopo la presentazione della psicologa Paola Aleotti interverrà con una lectio magistralis Massimo Recalcati, mentre le conclusioni saranno affidate a Laura Rigotti. Il pomeriggio sarà coordinato da Paola Cortese. Ci saranno musiche di Stefano Gueresi e parole recitate di Michele Romualdi.

Di seguito la locandina con il programma del pomeriggio.

 

L’iniziativa è stata presentata venerdì 13 maggio nella sede del Comune di Mantova, dall’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini e da altri soggetti che partecipano al Tavolo permanente Città del Sollievo: Paola Aletti e Luciano Lanza dello Iom, Marco Arvati, direttore sanitario di Aspef, Luciano Chinaglia, CSV Lombardia Sud e Nicola Lorenzi della Associazione Gueresi. Nel corso degli anni, hanno sostenuto i relatori, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata, è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita. Anche quest’anno si rinnoverà l’impegno ormai ultradecennale della Conferenza delle Regioni, unitamente al Ministero della Salute. In questo contesto si collocano le iniziative che vedono coinvolti il Comune di Mantova, l’azienda ospedaliera Carlo Poma e tutti i soggetti che fanno parte del Tavolo Permanente istituito a livello locale. Considerato il particolare momento vissuto negli ultimi due anni e le ripercussioni che l’epidemia da Covid-19 ha avuto sul nostro sistema sanitario, sarà importante – è stato ribadito negli interventi – valorizzare l’impegno profuso da tutti gli operatori sanitari quale testimonianza della vicinanza alla persona sofferente, la cui centralità e dignità sono cardini della “cultura del sollievo”. La diffusione delle cure palliative e la lotta al dolore rimangono alla base delle iniziative della rete mantovana formata da enti e associazioni, una rete che ha deciso di intraprendere questo percorso per diventare una realtà operativa con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e di migliorare l’accessibilità alle informazioni relative ai servizi offerti. La Giornata del Sollievo è diventata da alcuni anni un appuntamento importante per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza in tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, con particolare riferimento alla fase terminale della vita.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più