Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una pedalata di impegno civile con Rete Donne e FIAB

CSV Lombardia Sud2021-11-19T10:35:36+01:00
Pubblicato il
18/11/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Ogni tre giorni in Italia si registra un femminicidio e nella grande maggioranza dei casi il delitto avviene in famiglia, per mano del partner. Mentre il numero di omicidi da molti anni sta calando, questo positivo fenomeno non riguarda purtroppo i femminicidi, che mostrano una preoccupante tendenza alla crescita. In collegamento con le iniziative per la giornata internazionale di contrasto alla violenza sulle donne, sabato 27 novembre a Cremona si terrà una “pedalata di impegno civile”, con un percorso che attraverserà la città dal Boschetto a piazza Stradivari.

Protagonisti saranno gli uomini, che sono chiamati a partecipare per manifestare l’impegno a rifiutare e contrastare la violenza sulle donne. Durante la pedalata i partecipanti saranno riconoscibili per la cittadinanza grazie a casacche e scaldacollo di colore rosso, preparati appositamente per l’iniziativa. La cittadinanza è invitata a partecipare: chi desidera unirsi alla “pedalata di impegno civile”, può iscriversi compilando il modulo sul sito www.fiabcremona.it entro il 25 novembre. La partecipazione è gratuita, con obbligo di green pass. Sono inoltre previsti alcuni momenti collettivi con letture e performance, a cura di Retedonne LAB, che si terranno nei tre punti dell’itinerario: alla partenza (ore 14.30, quartiere Boschetto); alla tappa intermedia (ore 15, Parco Rita Levi Montalcini); all’arrivo (ore 15.30, Piazza Stradivari).

L’iniziativa fa parte della rassegna “La trama dei diritti” e nasce dalla collaborazione tra Retedonne LAB e da FIAB, nell’ambito de “laboratorio territoriale del volontariato” promosso da CSV – Lombardia SUD e dal Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona. All’iniziativa hanno aderito AIDA (l’associazione che gestisce il Centro Antiviolenza della città di Cremona), Donne Senza Frontiere, il Comitato dei Quartiere 2 Boschetto – Migliaro e il Comitato dei Quartiere 5 S. Bernardo – Borgo Loreto . Il tema del contrasto della violenza sulle donne è stato riconosciuto da tutti i partecipanti come fondamentale per la piena realizzazione dei valori di libertà e dignità all’interno delle relazioni umane e nei contesti sociali.

Gli uomini che usano violenza contro le donne chiamano in causa gli altri uomini; con questa iniziativa per la prima volta a Cremona saranno proprio gli uomini a rendersi protagonisti facendosi carico del problema.

Per informazioni:

Rete Donne Lab OdV

Dott.sa Emanuela Ghinaglia 347 033 13 18

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più