Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le sfumature dell’azzardo

CSV Monza Lecco Sondrio2021-11-19T10:22:25+01:00
Pubblicato il
04/11/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si svolgerà venerdì 5 novembre a Palazzo Gallio a Gravedona il convegno “Le sfumature dell’azzardo”, iniziativa del progetto finanziato ai sensi della D.G.R. 2609/2019 con partner Ufficio di Piano di Bormio – CM Alta Valtellina, Ufficio di Piano di Dongo – Azienda Speciale Le Tre Pievi, Ufficio di Piano di Chiavenna – CM Valchiavenna, Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, Centro di Servizio per il Volontariato e Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione quale ente attuatore.

Le svariate possibilità offerte dal mercato hanno portato ad una normalizzazione del gioco d’azzardo nella società con ripercussioni rilevanti soprattutto per le categorie più fragili e in difficoltà economica che sono portate a riporre nel gioco la speranza di una svolta.

Il convegno vuol essere un momento di analisi e confronto su un fenomeno in grande espansione e capace di coinvolgere numerose famiglie; verrà trattato da diverse angolazioni per offrire ai partecipanti chiavi di lettura, ma anche informazioni sulla situazione territoriale in merito alla diffusione e alle azioni di contrasto messe in campo dai diversi enti.

Il programma prevede che, dopo i saluti istituzionali, Corrado Celata, responsabile della UOS Prevenzione Specifica dell’ATS Città Metropolitana di Milano, Filippo Torrigiani, consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore, offrano alcuni spunti di riflessione sull’articolato fenomeno dell’azzardo.

Particolare attenzione verrà data all’impatto sulla salute delle persone e delle comunità locali, alle connessioni dell’azzardo con il sistema economico e le derive criminali. La presentazione dei dati di ricerca sul gioco e l’azzardo nell’ambiente digitale consentirà di portare l’attenzione sulla pervasività dell’azzardo online.

Rappresentanti della scuola, dei servizi socio sanitari e delle organizzazioni di terzo settore presenteranno gli interventi che sono attivi sul territorio dell’Alto Lario e della provincia di Sondrio con l’intento di evidenziare che le “comunità sono in movimento” e che solo attraverso azioni di sistema risulta possibile aumentare il grado di consapevolezza delle singole persone e dei gruppi sociali circa le trappole insite nel mondo dell’azzardo.

La partecipazione è aperta e rivolta ad amministratori locali, forze di polizia, insegnanti, operatori, cittadini interessati a riconoscere nell’azzardo un’esperienza che genera criticità.

Locandina Sfumature azzardo

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più