Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari per le Comunità Energetiche

CSV Milano2021-10-12T10:28:20+02:00
Pubblicato il
14/09/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’amministrazione, all’interno del progetto europeo “NRG2PEERS”, teso a favorire la nascita delle Comunità Energetiche in Europa quali uno dei possibili strumenti di contrasto al cambiamento climatico, promuove l’evento oggetto del presente bando, con lo scopo di:

  • dare autorevolezza e sostegno al nuovo strumento delle Comunità Energetiche, facilitando non solo la partecipazione dei cittadini e delle attività commerciali e produttive locali, ma anche il confronto tra imprese, operatori di settore, cittadini e stakeholder nazionali e internazionali in merito allo sviluppo delle Comunità Energetiche in Europa ed anche in merito ad un nuovo rapporto fra le parti in relazione ai nuovi strumenti di Transizione Ecologica ed Energetica che si vanno strutturando;
  • informare i cittadini, le attività produttive e commerciali milanesi sulle modalità implementabili a contrasto del cambiamento climatico, sulle buone prassi italiane e internazionali, sugli incentivi e i benefici che se ne trarrebbero anche in risposta alla povertà energetica.

La prima parte della giornata di venerdì 24 settembre vedrà coinvolti relatori istituzionali per fare il punto sull’evoluzione regolatoria e legislativa delle comunità energetiche; la seconda parte invece presenterà le esperienze pilota.
La giornata di sabato 25 settembre si svolgerà tra le vie e gli edifici storici del Borgo di Chiaravalle. Durante tutta la giornata si svolgeranno gli eventi, i seminari e le attività dei nostri partner, mentre lungo la piazza centrale sarà adibita la playstreet, con attività e giochi per famiglie e bambini.

Le iniziative in programma sono circa una trentina, i volontari saranno coinvolti essenzialmente nel controllo delle procedure Covid (greenpass, distanziamenti, DPI ecc.) e nel presidio delle aree deputate agli eventi e alle mostre.

Scarica il programma

Per adesione clicca il pulsante sotto Candidati che rimanda al sito del Comune di Milano.

Per questo evento il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.

Ente organizzatore

Direzione di Progetto Città Resilienti del Comune di Milano

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Venerdì 24 settembre – turni:

  • mattina 9:00-13.00
  • pomeriggio 14:00-19:00
  • sera 19:00-23:00

sabato 25 settembre – turni:

  • mattina 9:00-13.00
  • pomeriggio 14:00-18:00
  • sera 18:00-21:00

Dove si svolgerà l’attività

Chiaravalle, Milano

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Il volontario avrà a disposizione un momento di formazione, che si svolgerà verso la fine di ottobre, un attestato di partecipazione (su richiesta) rilasciato alla fine della manifestazione e un kit volontario (maglietta, badge, presidi di sicurezza).

Cosa chiediamo al volontario

Ad ogni volontario si chiede la copertura di uno dei turni menzionati sopra.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio.
L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza

Sito internet e canali social ente organizzatore

sito: www.comune.milano.it

Facebook: https://www.facebook.com/NRG2peersItalia

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/nrg2peers-italia/

Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più