Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizi per il Bando di sostegno al Terzo settore lombardo

CSV Milano2022-05-18T12:17:27+02:00
Pubblicato il
16/07/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Nuove risorse a sostegno degli enti di Terzo settore lombardi con l’obiettivo di garantire servizi e iniziative per contribuire al benessere e all’interesse generale della comunità.  Sono oltre 14 i milioni di euro messi a disposizione da una partnership pubblico/privato: 12 i milioni messi a disposizione da Regione Lombardia (nel rispetto dei vincoli di destinazione dei fondi ministeriali dedicati al Terzo settore); mentre 2 milioni di euro da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara ne hanno messi a disposizione 2 milioni per proseguire il percorso iniziato esattamente un anno fa con il Bando LETS GO di Fondazione Cariplo.

Il bando in sintesi
Il bando, con scadenza giovedì 29 luglio 2021, intende sostenere attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto (in conto esercizio 2021), la capacità organizzativa e la realizzazione delle attività di interesse generale degli enti del Terzo settore coinvolti nella crisi pandemica.
Sono previste due linee di intervento, Linea 1 e Linea 2:

  • Linea 1 rivolta a OdV e APS iscritte nei registri regionali e provinciali, le articolazioni territoriali e i circoli affiliati alle Aps iscritte nel registro nazionale e le Fondazioni iscritte all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus).
  • Linea 2 rivolta alle organizzazioni che presentano contemporaneamente i seguenti requisiti:
    • hanno beneficiato di almeno un contributo nell’ambito dei bandi e progetti della Fondazione Cariplo o delle Fondazioni di Comunità attive nel territorio lombardo e collegate a Fondazione Cariplo ovvero di Fondazione Peppino Vismara, a titolo di capofila o partner, dal 1/1/2010 al 31/12/2020;
    • sono iscritte all’anagrafe delle Onlus, o siano Onlus di diritto, ad esclusione dei beneficiari della Linea 1;
    • prevedono finalità statutarie che, oltre a quanto stabilito in via generale dal presente bando, siano riconducibili ad almeno uno dei seguenti settori:
      • ambientale;
      • artistico-culturale;
      • sociale, con esclusivo riferimento all’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio.

Le richieste che perverranno  saranno valutate in maniera comparativa in base alla sofferenza economica generata dalla pandemia e al radicamento territoriale delle organizzazioni.
Per entrambe le linee è inoltre obbligatorio che le organizzazioni richiedenti siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • siano state costituite entro il 1 gennaio 2018;
  • abbiano sede legale o operativa sul territorio di Regione Lombardia e svolgano la propria attività sul territorio lombardo;
  • abbiano un valore medio annuo dei proventi/delle entrate, risultante dai bilanci consuntivi/rendiconti di cassa approvati 2018 e 2019, superiore a euro 5.000 e inferiore a euro 1.500.000;
  • svolgano attività di interesse generale, conformemente a quanto previsto all’articolo 5 del Codice del terzo settore riferite esclusivamente agli obiettivi definiti nel paragrafo A1 -finalità e obiettivi del bando.

Le risorse, di natura pubblica e privata, saranno concesse:

  • a fondo perduto in conto esercizio 2021;
  • fino a un massimo del 50% della media dei proventi/delle entrate risultanti dai bilanci consuntivi/rendiconti di cassa approvati 2018 e 2019 e comunque fino a un massimo di euro 40.000;
  • proporzionale al punteggio ottenuto in graduatoria.

La domanda di partecipazione deve essere presentata dal legale rappresentante dell’ente proponente esclusivamente online attraverso l’area riservata del sito di Fondazione Cariplo www.fondazionecariplo.it entro le ore 16.00 di giovedì 29 luglio 2021. Dopo tale data sarà possibile solo completare e inviare le domande che risultano in compilazione.
I dettagli relativi alla procedura guidata di compilazione dell’anagrafica sono disponibili al seguente link https://www.fondazionecariplo.it/it/bandi/Bandi.html  mentre è disponibile nell’area riservata una guida alla presentazione della richiesta di contributo.
Per le richieste di assistenza tecnica relative alla piattaforma di Fondazione Cariplo è possibile contattare la mail [email protected] operativa negli orari di ufficio.
Per la documentazione a supporto del bando visita la pagina web dedicata

I servizi di CSV Milano
Fare Non Profit di CSV Milano fornisce un servizio di informazione e consulenza alla progettazione per chi partecipa al bando. Il servizio è reso gratuitamente a tutti chiamando o scrivendo ai seguenti contatti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30, tel. 02. 45475857 – email: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più