Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Municipio 1: assegnazione gratuita degli spazi dei 4 CAM per attività

CSV Milano2021-09-17T14:10:30+02:00
Pubblicato il
14/07/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Con il presente Avviso Pubblico si intende procedere all’individuazione di soggetti a cui assegnare alcuni degli spazi dei 4 CAM del Municipio 1 per la progettazione, la promozione e la realizzazione di attività continuative culturali, formative, sportive e ricreative.

Scadenza

Per il periodo di attività 1 ottobre 2021 – 31 marzo 2022 la domanda dovrà pervenire entro il 31 agosto 2021;
Per il periodo di attività 1 aprile – 30 settembre 2022 la domanda dovrà pervenire entro il 28 febbraio 2022.

Ente erogatore

Comune di Milano – Municipio 1

Fonte ufficiale

Sito del Comune di Milano

Categoria

Comunale

Parole chiave

Uso spazi

Documentazione utile alla candidatura

Pagina web del bando

Obiettivi e azioni

Obiettivo

I Centri di Aggregazione Multifunzionale (C.A.M.) sono un servizio comunale gestito a livello municipale, destinato ad iniziative di aggregazione e partecipazione sociale per lo svolgimento di attività formative, culturali, motorie e ricreative. Il Municipio 1, intende promuovere iniziative da realizzarsi da parte di soggetti terzi, rivolte alla libera e gratuita fruizione degli utenti per ampliare e integrare l’offerta dei servizi già ivi presenti.

Azioni finanziabili

Saranno ammesse attività volte a promuovere l’aggregazione e la partecipazione sociale dei cittadini con particolare attenzione a categorie cosìddette “deboli”, mediante la proposta di iniziative ed eventi di carattere :

a) ricreativo e sociale (hobby, solidarietà, laboratori artistici e creativi, etc. etc.)

b) culturale (conferenze, concerti, spettacoli teatrali, mostre, etc.etc.)

c) motorie (ballo, yoga,difesa personale, etc etc)

d) formative ( doposcuola, corsi di lingue, etc.etc.).

Destinatari

Cittadini

Enti ammissibili al finanziamento

Sono ammessi a presentare proposte al presente avviso, le istituzioni sociali private, che non perseguono fini di lucro, regolarmente costituite ed operanti da almeno 1 anno.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Nell’assegnazione degli spazi liberi sarà data preferenza alle proposte caratterizzate da migliore qualità progettuale, capacità di coinvolgimento della cittadinanza e delle realtà territoriali presenti, finalità perseguite dal Municipio, in coerenza con la programmazione delle attività già presenti.
Lo spazio verrà assegnato per un periodo massimo di sei mesi eventualmente estensibile ad un anno, con inizio attività il 15 settembre per il primo semestre e il 15 marzo per il secondo periodo.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili/Entità del contributo

  1. C.A.M Garibaldi “Falcone-Borsellino” – Via Strehler 2, ang.C.so Garibaldi 27
  2. C.A.M. Ponte delle Gabelle – Via San Marco 45
  3. C.A.M. Scaldasole – Via Scaldasole 3/A
  4. C.A.M. Romana Vigentina – C.so di P.ta Vigentina 15/A.

Gli assegnatari potranno fruire di un massimo di 6 ore a settimana.

Come e dove inviare la candidatura

La richiesta va inviata:

  • o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] entro le 23.59 del giorno indicato a seconda del periodo richiesto
  • o con consegna a mano all’Ufficio Protocollo Direzione Quartieri e Municipi – Area Coordinamento e Municipio 1, Via Marconi, 2 – Milano, entro l’ultimo orario utile, in orario di apertura al pubblico 9:30-12:00/14:00-15:00, in plico chiuso e sigillato

Contatti

E-mail

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Area Coordinamento e Municipio 1 al seguente indirizzo email: [email protected]
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più