Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano, Agenzia sociale per la locazione: avviso di co-progettazione

CSV Milano2021-07-22T15:07:15+02:00
Pubblicato il
14/07/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

L’Amministrazione comunale ha indetto una istruttoria pubblica per individuare un soggetto del Terzo settore con il quale realizzare, in termini di partnership, la fase progettuale esecutiva per l’implementazione e attuazione del nuovo modello sperimentale di Agenzia sociale per la locazione.

Scadenza

Ore 12 del 2 agosto 2021

Ente erogatore

Comune di Milano

Fonte ufficiale

Sito del Comune di Milano

Categoria

Comunale

Parole chiave

Agenzia sociale per la locazione

Documentazione utile alla candidatura

Pagina web del bando

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il nuovo modello sperimentale di Agenzia sociale per la locazione punta ad estendere e potenziare la capacità di azione dell’Amministrazione sui fronti dell’accesso alla casa in locazione a canone accessibile, includendo la possibilità di connettere tutte le iniziative messe in campo dal Comune di Milano in un’unica filiera dei servizi abitativi: pubblico, privato e privato-sociale.

Azioni finanziabili

Affinché le spese possano essere ritenute ammissibili, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti di carattere generale:

  1. strettamente pertinenti al Progetto approvato dall’Amministrazione comunale e utili per raggiungere i risultati attesi;
  2. effettuate nel periodo compreso fra la data di avvio del progetto e la scadenza del periodo di finanziamento attualmente prevista al 31/12/2023;
  3. intestate al soggetto giuridico destinatario del finanziamento e da esso sostenute;
  4. giustificate da fatture quietanzate o da documenti di valore probatorio equivalente, regolarmente registrati nella contabilità del soggetto destinatario del finanziamento attraverso un’adeguata codificazione contabile che consenta in maniera agevole il riscontro fra contabilità generale e specifica, nonché fra questa e le prove documentali;
  5. identificabili, comprovate e verificabili da documenti opportunamente conservati;
  6. ammissibili secondo le vigenti normative europee, nazionali e regionali, conformi ai criteri civilistici e fiscali in tema di contabilità;
  7. corrispondenti alle voci di spesa indicate nel quadro economico relativo al budget, condiviso con il Comune di Milano in fase di co-progettazione.

Destinatari/Enti ammissibili al finanziamento

Destinatari del presente avviso sono gli enti del Terzo settore che, in forma singola o di raggruppamento temporaneo, siano interessati ad operare per lo sviluppo e l’attuazione del nuovo modello sperimentale di Agenzia sociale per la locazione.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso, il soggetto proponente in forma singola o aggregata, nel caso di costituenda ATI/ATS deve dimostrare, a pena di esclusione dalla procedura di selezione, il possesso dei seguenti requisiti:

  1. Capacità amministrativa – intesa come possesso delle abilitazioni amministrative richieste per svolgere le attività oggetto del presente avviso
  2. Capacità tecnico-operativa – presentare il proprio Statuto che dimostri il perseguimento di finalità coerenti con le finalità del progetto. Dovrà inoltre essere presentata dimostrazione di aver gestito per almeno tre anni, nel quinquennio 2016/2020, contratti svolti con buon esito, riferiti a servizi analoghi a quello oggetto del presente Avviso e con gestione di fondi pubblici o privati, per il valore totale pari ad almeno 1.000.000€.
  3. Capacità finanziaria: presentare il bilancio consuntivo/rendiconto finanziario relativo all’ultimo esercizio. Dovrà inoltre essere presentata dimostrazione di aver gestito per almeno tre anni, nel quinquennio 2016/2020, fondi pubblici e privati e servizi per un importo pari ad almeno 1.500.000€

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per la realizzazione del nuovo modello di Agenzia sociale per la locazione, è stata stimata una previsione di spesa pari a circa € 2.112.760 (IVA inclusa), per 5 anni di attività. L’aggiudicatario avrà l’obbligo di garantire la continuità del servizio anche con riferimento alla gestione di tali risorse già impegnate nel corso dell’attuale convenzione. I soggetti selezionati dovranno garantire un co-finanziamento minimo pari al 10% dell’importo totale finanziato con risorse pubbliche.

Come e dove inviare la candidatura

I soggetti interessati a partecipare alla procedura di co-progettazione dovranno far pervenire la loro proposta in plico chiuso e sigillato. Il plico dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo della Direzione Casa – Area Politiche per l’Abitare e Sostegno alla Fragilità abitativa entro le ore 12.00 del giorno 2/08/2021, con le seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo, sito in Milano, Via Larga n. 12, 4° piano; orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
  • consegna a mezzo servizio postale o similari in busta chiusa e sigillata indirizzata al Comune di Milano – Direzione Casa – Area Politiche per l’Abitare e Sostegno alla Fragilità abitativa – Ufficio Protocollo – Via Larga n. 12 – 20122 Milano.

Contatti

E-mail

Per informazioni, richieste di chiarimenti e quesiti inerenti al presente avviso i soggetti interessati possono rivolgersi a: Direzione Casa, Area Politiche per l’Abitare e Sostegno alla Fragilità abitativa – Unità Politiche per l’Abitare – [email protected]
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più