Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sono nati due podcast di Amici dei Boschi. Per adulti e bambini

CSV Lombardia Sud2022-03-14T09:41:06+01:00
Pubblicato il
17/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

È online!

Potete accedere in qualunque momento al podcast “A passi lenti nel Bosco”, realizzato da Amici dei Boschi aps, con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Pavia e del Parco del Ticino.

E’ stato progettato con sei tappe tematiche della durata di 10 minuti, che potete ascoltare a casa ma anche al Bosco Grande, passeggiando lungo il sentiero ad anello che vi porterà a scoprire una ricchissima biodiversità.

“A passi lenti nel Bosco”, parte del progetto IDEA (Innovazione Digitale per l’Educazione Ambientale), è raggiungibile a questo link

E per i piccoli visitatori?

Accanto al podcast per gli adulti è stato sviluppato un percorso per bambini che abbiamo intitolato “Piccoli passi nel Bosco”, realizzato con il finanziamento di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Pavia e del Parco del Ticino.

Il linguaggio è più semplice e adatto ai giovani esploratori di biodiversità.

“Piccoli passi nel Bosco”, parte del progetto IDEA (Innovazione Digitale per l’Educazione Ambientale), è raggiungibile a questo link

 

#TAG: Ambiente  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
A Ticengo il 16 maggio la presentazione di “Per vie d’acqua e di terra”, percorso ciclopedonale di 31 chilometri

Un percorso ciclopedonale ad anello di circa 31 km che permette di collegare i 6 comuni che hanno collaborato...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più