Adeguamento statuti: nuova proroga e servizi di accompagnamento per i futuri Ets
CSV Milano2021-06-24T14:24:23+02:00Nuova proroga di un anno, cioè al 31 maggio 2022, per l’adeguamento degli statuti al Codice del Terzo settore in modalità semplificata, cioè attraverso l’assemblea ordinaria, per Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Onlus che vogliono iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo settore, di prossimo avvio. Il nuovo termine è contenuto nell’articolo 66 del Decreto-legge n° 77 del 31 maggio 2021, il cosiddetto D.L. “Semplificazioni”.
Fare Non Profit continua l’erogazione dei servizi di supporto per accompagnare Odv, Aps e Onlus all’adeguamento.
Di seguito le schede dei servizi offerti.
SERVIZIO 1 - ADEGUAMENTO DELLO STATUTO ALLA RIFORMA PER ODV E APS
Destinatari
- organizzazioni di volontariato (Odv) iscritte al Registro del volontariato sezione provinciale o regionale;
- associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte al Registro delle associazioni di promozione sociale, sezione F, di primo livello (composti da base associativa di sole persone), con meno di 500 soci e non contemporaneamente onlus di opzione,
con sede nella Città metropolitana di Milano e che intendono confermare la condizione giuridica di Odv e di Aps.
Obiettivo
L’adozione dello statuto così modificato dovrà poi essere approvato esclusivamente attraverso un’assemblea straordinaria.
Descrizione
Il servizio prevede le seguenti fasi:
- download della “Scheda finalità e attività”;
- compilazione e caricamento della scheda insieme allo statuto vigente in formato Word (niente immagini, nè foto dello statuto nel file word) e contestuale acquisto del servizio;
- entro 10 giorni lavorativi il team di Fare Non Profit invierà la prima bozza di statuto a cui l’ente dovrà rispondere nel più breve tempo possibile;
- eventuale appuntamento telefonico di confronto;
- controllo finale da parte del team di Fare Non Profit e invio dello statuto definitivo per l’approvazione in assemblea straordinaria, con bozza verbale e modulistica specifica.
L’ente dovrà in seguito e in autonomia:
- convocare l’assemblea straordinaria dei soci per approvare le modifiche statutarie;
- procedere alla registrazione del nuovo statuto all’Agenzia delle Entrate.
Modalità di richiesta e acquisto del servizio
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.
Una volta entrati nel portale:
- cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
- scegliere “Servizio 1 – Adeguamento dello statuto alla Riforma per le Odv e le Aps”;
- cliccare su “1a – PRIMO PASSO: scarica la scheda attività”
- scaricare la “Scheda finalità e attività” e procedere alla sua compilazione seguendo le istruzioni;
- cliccare su “1b- SECONDO PASSO: CARICA i documenti e ACQUISTA il servizio”;
- caricare la “Scheda finalità e attività compilata” unitamente allo statuto vigente in formato word (niente immagini, nè foto dello statuto nel file word);
- procedere con l’acquisto e il pagamento del servizio.
Costo del servizio
SERVIZIO 2 - ADEGUAMENTO DELLO STATUTO ALLA RIFORMA PER LE ONLUS
Destinatari
- ONLUS di opzione (art. 10 D.Lgs. 460/97), di primo livello, che svolgano le proprie attività nel rispetto dell’ art. 33 comma 1 D.Lgs. 117/17 * e abbiano proventi e/o ricavi inferiori a 220 mila euro, privi di personalità giuridica e non intenzionati a richiederla;
- enti con doppia condizione (APS e Onlus).
* art. 33 comma 1 – “in ogni caso, il numero dei lavoratori impiegati nell’attività non può essere superiore al cinquanta per cento del numero dei volontari”
Obiettivo
La condizione “speciale” delle Onlus di opzione le obbliga a operare una scelta in merito alla futura collocazione all’interno del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Descrizione
- un incontro individuale con il consulente volto all’identificazione delle scelte da operare in relazione alle attività di interesse generale;
- redazione dello statuto.
L’ente dovrà in seguito e in autonomia:
- convocare l’assemblea straordinaria dei soci per approvare le modifiche statutarie;
- procedere alla registrazione del nuovo statuto all’Agenzia delle Entrate;
- inviare alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia la comunicazione concernente le modifiche operate.
Modalità di richiesta e acquisto del servizio
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.
Una volta entrati nel portale:
- cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
- scegliere “Servizio 2 – Adeguamento dello statuto alla Riforma per le Onlus” e procedere alla compilazione delle informazioni richieste;
- procedere all’acquisto.
A seguito dell’acquisto, l’ente sarà contattato dal team di Fare Non Profit per concordare l’appuntamento con il consulente.
Costo del servizio
SERVIZIO 3 - ACCOMPAGNAMENTO SU MISURA ALLA RIFORMA
Destinatari
- organizzazioni di volontariato (Odv) iscritte ai rispettivi registri;
- associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte ai rispettivi registri;
- associazioni e fondazioni Onlus iscritte all’Albo dell’anagrafe Onlus, di primo o secondo livello.
Obiettivo
Descrizione
Modalità di richiesta e acquisto del servizio
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.
Una volta entrati nel portale:
- cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
- scegliere “Servizio 3 – Accompagnamento su misura alla Riforma” e procedere alla compilazione delle informazioni richieste;
- sarete in seguito ricontattati dal team di Fare Non Profit per fissare l’appuntamento.
Contatti
da lunedì a venerdì
dalle dalle 9.00 alle 13.30
tel. 02. 45475857
email: [email protected]
Se avete problemi nella registrazione al portale myCSV Milano consultare la guida a questo link oppure scrivere a [email protected]
Se non visualizzate la sezione mandate una e-mail con gli estremi dell’iscrizione al registro – delle Odv o delle Aps – o all’Anagrafe delle Onlsu a: [email protected]