Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricerca volontari per servizio di ascolto Telefono Azzurro

CSV Milano2021-06-07T08:46:37+02:00
Pubblicato il
04/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dal 1987, SOS Il Telefono Azzurro Onlus si impegna a difendere bambini e adolescenti da ogni forma di abuso e violenza, promuovendo una cultura del rispetto dei loro diritti sancita dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.

La linea di Ascolto e Consulenza 1.96.96 è stata la prima risposta al bisogno dei bambini e degli adolescenti di essere ascoltati:

  • Attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno attraverso la linea telefonica e attraverso la
    chat (operativa lun – ven dalle 8 alle 22 e sab – dom dalle 8 alle 20);
  • totalmente gratuita;
  • accessibile da telefonia fissa e mobile sull’intero territorio nazionale;
  • finalizzata a fornire supporto e aiuto psicologico all’interno di uno spazio di ascolto e
    consulenza di psicopedagogico a bambini, adolescenti e adulti;
  • collaborazione con i servizi del territorio, predisposti alla salvaguardia dei bambini e degli adolescenti;
  • gestita da personale qualificato;
  • dotata di strumenti informatici per la raccolta dati e la gestione delle informazioni
    relative ai casi;
  • monitorata quotidianamente sulla base degli standard della Carta Europea delle
    Linee Telefoniche per l’Infanzia.

L’attività prevede una prima fase di formazione, osservazione e approfondimento dei modelli di intervento di Telefono Azzurro, a fianco del team operativo.La seconda fase prevede l’inserimento a supporto del servizio svolgendo una prima funzione di filtro verificando la pertinenza delle chiamate rispetto al servizio offerto. L’obiettivo è di ridurre il numero di chiamate improprie (scherzi, errori, richieste di informazioni, ecc.), ossia non classificabili come destinatarie di servizi di ascolto e consulenza.

Attività e Responsabilità

  • Ricezione, filtro e smistamento agli operatori esperti delle richieste d’aiuto provenienti da bambini e adolescenti attraverso i diversi canali – via telefonica, via chat, via mail, attraverso social media;
  • Continuo aggiornamento teorico rispetto ai temi legati all’infanzia e adolescenza, e le relative situazioni di disagio con prospettiva di crescita nel ruoloe nell’attività svolta compatibilmente con le proprie attitudini e predisposizione all’ascolto;
  • Supporto al team di operatori esperti.

Requisiti

  • Età tra i 18 ed i 35 anni;
  • Background accademico formato, o in formazione, in aree attinenti costituiscono titolo preferenziale (ambito psicologico, giuridico, servizio sociale educativo, ecc);
  • Competenze digitali nell’uso del computer e della telefonia;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Sede di volontariato: Milano

Disponibilità MINIMA di n. 2 turni/mese da 4 ore consecutive ciascuno, da svolgersi nella fascia oraria dalle 14:00 alle 23:00 sabato e domenica compresi.

A titolo preferenziale:

  • Aver svolto attività, anche di Volontariato, in progetti rivolti a infanzia e adolescenza;
  • Conoscenza della rete e funzionamento dei servizi territoriali (servizi sociali, consultori, ecc.);
  • Pregressa esperienza in servizi di consulenza per via telefonica;

Tali caratteristiche vanno a sommarsi a quelle che definiscono il target del Volontariato
associativo in generale:

  • RESPONSABILE (assenza di secondi fini, assenza di condanne, ecc.);
  • MOTIVATO (appassionato ai temi e alla mission dell’Associazione);
  • OPEN MINDED;
  • COMPETENTE;
  • DISPONIBILE (anche disponibile a mettersi in gioco in altre attività).

Ti ringraziamo in anticipo per la disponibilità e restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio.

Ente

S.O.S. Il Telefono Azzurro

Quando

Disponibilità MINIMA di n. 2 turni/mese da 4 ore consecutive ciascuno, da svolgersi nella fascia oraria dalle 14:00 alle 23:00 sabato e domenica compresi.

Dove

Milano

Come aderire alla proposta

Compila il form online

Per informazioni

Andrea Ambrosio – [email protected]

sito: https://azzurro.it/ social: https://www.facebook.com/TelefonoAzzurroOnlus

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più