Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Piazze aperte: coloriamo piazza Tirana

CSV Milano2021-06-14T12:54:53+02:00
Pubblicato il
05/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Trasformare luoghi privi di identità, creare nuovi spazi pubblici di incontro e partecipazione per grandi e bambini. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico promosso dall’Amministrazione per l’individuazione di nuove aree da rigenerare. L’Associazione Nuova Acropoli Lombardia ODV, ha coinvolto  molte realtà della zona,  l’Associazione Tirana e dintorni, la Cooperativa del Giambellino, la Farmacia San Cristoforo, la Lavanderia Zingrillo, il bar Tabacchi San Cristoforo, la Tabaccheria Zecchillo, il Club sportivo Football City ed Intervol ed insieme hanno partecipato all’Avviso Pubblico Piazze Aperte proponendo la riqualificazione di Piazza Tirana arrivando un Patto di collaborazione con l’Amministrazione Comunale che prevede più fasi di realizzazione.

La prima lunga fase di progettazione ha visto unirsi all’azione del proponente la collaborazione del Municipio 6 e dell’arch. Barbara Borsello che, come abitante della zona e cittadina attiva, ha dato la sua piena disponibilità per convogliare tutte le esigenze emerse nei numerosi incontri tenutisi on line per via dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

La seconda fase è iniziata con la posa dei nuovi arredi e troverà il suo momento più importante e partecipativo nella colorazione della piazza in chiave di urbanistica tattica che verrà realizzato insieme all’Associazione WAU! Milano ed all’ausilio di volontari che collaboreranno con le associazioni e la Civica Amministrazione per trasformare un’area pubblica in uno spazio per la socialità, per i giochi e per gli incontri.

Per questo evento il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.

Ente organizzatore

Nuova Acropoli Lombardia

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Sabato 5 giugno 2021 con due turni: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
L’attività potrà essere rimandata in caso di condizioni meteo sfavorevoli o modifiche normative in relazione all’emergenza COVID19 che potranno essere emanate.

Dove si svolgerà l’attività

Piazza Tirana – Milano

Volontari ricercati

Circa 25 volontari per turno, con tanta voglia di diffondere colore e creatività per mettersi in gioco, anche senza particolari esperienze di pittura o decorazione

Cosa avrà a disposizione il volontario

  • Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Il volontario avrà a disposizione durante l’evento la casacca identificativa per l’evento, e verrà fornito di guanti e badge identificativo personali, oltre agli strumenti di verniciatura messi a disposizione (stencil, pennelli, rulli, ecc.). E’ fortemente consigliato un abbigliamento che si possa sporcare con la vernice, l’organizzazione non si assume la responsabilità di danni all’abbigliamento.

Cosa chiediamo al volontario

Di partecipare alla decorazione collettiva con serietà e secondo le proprie capacità, sarà sempre affiancato da volontari esperti ed opererà in gruppo. E’ richiesto che vengano seguite fedelmente le linee decorative approvate.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza e sarà richiesta un’autodichiarazione di compatibilità alla partecipazione in relazione al COVID (non essere sottoposto a quarantena, non positività, non mostrare sintomi, ecc.).

Sito internet e canali social ente organizzatore

sito web: https://www.nuovaacropoli.it/

social: https://www.instagram.com/nuova_acropoli_italia/

Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più