Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Martedì 18 maggio, presentazione finale del progetto “La polis che vorrei”

CSV Bergamo2021-05-17T17:00:10+02:00
Pubblicato il
17/05/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Martedì 18 maggio 2021, alle ore 16.30, presso l’auditorium Ermanno Olmi di via Sora, si terrà la presentazione finale del progetto “La Polis che vorrei”, ideato dalla Provincia di Bergamo e realizzato grazie al finanziamento del bando UPI “ProvincEGiovani” in collaborazione con Acli Bergamo, ABF, associazione Giovani Idee e Centro di etica ambientale.

Questo il programma dell’incontro:

  • Apertura dei lavori – Gianfranco Gafforelli – Presidente della Provincia di Bergamo
  • il progetto la Polis che Vorrei (vincitore del bando UPI) – Marco Redolfi – Consigliere provinciale con delega ai giovani
  • l’ecologia integrale, un nuovo approccio etico per i giovani – Prof. Marco Valle – CEA Centro di Etica ambientale
  • il percorso formativo “filiera agroalimentare e sostenibilità” – Emilio Salcuni – Azienda Bergamasca Formazione
  • il vademecum “Think Green” rivolto a studenti delle scuole superiori e dei centri professionali – Maria Irene Milesi Presidente Associazione Giovani Idee e Davide Mussetti docente Associazione Giovani Idee
  • presentazione delle produzioni video sulle testimonianze ed esperienze del percorso La Polis che Vorrei e sulla Conferenza spettacolo Banda Osiris con prof. Telmo Pievani – Gigi Corsetti – Multimmagine.

Quando

Martedì 18 maggio ore 16.30

Dove

Auditorium Ermanno Olmi (via Sora, Bergamo)

Organizzatori

Provincia di Bergamo
Acli
ABF

Iscrizioni

Non sono richiesta iscrizioni

Per informazioni

Sito Provincia di Bergamo
#TAG: Ambiente  Bergamo  Cittadinanza attiva  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più