Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Call: Social Innovation Storytellers

CSV Milano2021-06-14T12:32:21+02:00
Pubblicato il
12/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Officine Buone presenta la prima call per Social Innovation Storytellers, progetto di innovazione sociale con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, per la selezione di 6 realtà di innovazione sociale under 35 del territorio milanese.
Il progetto premierà tali realtà con la realizzazione di 6 puntate della nuova web-serie in cui si racconteranno le migliori esperienze giovanili di innovazione sociale attraverso un format coinvolgente e innovativo.

Scadenza

12 giugno 2021

Ente erogatore

Officine Buone

Fonte ufficiale

Scarica il testo della call

Categoria

territorio milanese

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Officine Buone presenta la prima call per Social Innovation Storytellers, progetto di innovazione sociale con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, per la selezione di 6 realtà di innovazione sociale under 35 del territorio milanese.
Il progetto premierà tali realtà con la realizzazione di 6 puntate della nuova web-serie in cui si racconteranno le migliori esperienze giovanili di innovazione sociale attraverso un format coinvolgente e innovativo.

La prima edizione sarà concentrata sulle realtà giovanili del territorio milanese e sarà girata nell’estate 2021, per essere trasmessa poi nell’autunno-inverno dello stesso anno. I protagonisti saranno gli innovatori sociali e lo speciale totem tecnologico Open Stage, che sarà installato nei luoghi in cui i protagonisti svolgono le proprie attività e permetterà di realizzare interviste, esibizioni ed eventi outdoor di alto livello in maniera smart, coinvolgendo anche il quartiere di riferimento.

Chi può partecipare

La call è aperta ad associazioni giovanili, gruppi informali e persone singole, che avranno tempo per candidarsi fino al 12 giugno 2021 attraverso il form online. La partecipazione è gratuita.

Gli innovatori sociali under 35 che vorranno partecipare potranno compilare un form on line in cui indicare la propria esperienza e il proprio progetto.
Tra tutti i partecipanti saranno selezionate, con l’ausilio di una giuria di qualità composta da esperti e professionisti del settore, 6 realtà under 35 che diventeranno protagoniste della serie prodotta nei mesi successivi.

Risorse

Premio

Le 6 realtà selezionate saranno premiate nell’evento di lancio del progetto, previsto per sabato 19 giugno alle 18:00 nel piazzale interno dell’Ospedale Niguarda all’interno di Special Stage Fest, il più grande concerto mai realizzato all’interno di un ospedale.

Le 6 realtà vincitrici selezionate dovranno dare disponibilità per 2 giornate intere nel mese di settembre, periodo in cui si realizzeranno le riprese delle puntate della web-serie. Le riprese avranno luogo all’aperto, nel totale rispetto delle norme di sicurezza anti-covid.

Come e dove inviare la candidatura

Attraverso il form online

Contatti

E-mail

Officine Buone – email: [email protected] – tel. 340.078.76.71
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più