Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontro riflessioni sull’Unione Europea

CSV Lombardia Sud2021-05-06T11:01:42+02:00
Pubblicato il
06/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A pochi giorni dall’apertura, il prossimo 9 maggio, della Conferenza sul futuro dell’Europa APICE, in collaborazione con La Guida, LVIA, Europa Me Genuit, Monviso in Movimento e Europe Direct Cuneo invita a un confronto a tutto campo sulle possibili linee di sviluppo dell’Unione Europea nel mondo di oggi. Un invito a cogliere i segnali di allarme che giungono da un mondo in disordine e da un’Europa in difficoltà, ma anche a registrare i motivi di speranza che si annunciano.

L’appuntamento dal titolo Ma può un’Unione Europea funzionare così? Le prospettive dell’UE in un mondo in disordine alla vigilia della “Conferenza sul futuro dell’Europa” si terrà online giovedì 6 maggio alle ore 20.45.

Durante la serata ci sarà lo spazio per disegnare brevemente un quadro essenziale delle tensioni che premono sull’UE, dalla Turchia all’Ucraina e alla Bielorussia, dai Balcani fino ai rapporti con l’Africa dei migranti, cercando di far emergere nodi, politici e istituzionali, che rischiano di soffocare l’UE, ma anche aperture di solidarietà, come il Recovery Fund e la nuova politica ambientale.
La parte prevalente dell’incontro sarà concentrata a sondare le valutazioni dei partecipanti su questi temi e a ricavarne utili indicazioni e proposte da mettere sul tavolo della Conferenza sul futuro dell’Europa che si svolgerà da maggio 2021 a maggio 2022. Nell’attesa di uscire dal tunnel della pandemia è già tempo di guardare a un domani che sarà diverso dal presente e che vogliamo migliore.

Per partecipare all’incontro è necessario cliccare sul link: http//bit.ly/sfidedomani; in alternativa è possibile inserire l’ID riunione Zoom: 820 8476 8921.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più