Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Suoni vibranti, suoi migranti

CSV Lombardia Sud2021-03-17T09:15:36+01:00
Pubblicato il
17/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il gruppo Europa me Genuit promuove “Suoni vibranti, suoni migranti – un percorso musicale attorno al Mediterraneo”

L’appuntamento online è fissato per martedì 30 marzo alle ore 21.00 in webinar e in diretta sulla pagina Facebook Europa me Genuit.

“Il Mediterraneo è da sempre luogo di scambi, intrecci, scontri ed incontri. Le sue sponde, come grandi braccia, accolgono numerose culture e suoni. Le sue antichissime rotte hanno visto l’inarrestabile passaggio di mercanti, guerrieri, artisti, ecc… Le migrazioni e i viaggi di molti uomini e donne hanno lasciato le proprie tracce, così come accade calpestando la neve fresca. E’ questa qualità, legata alla commistione di vari elementi, a rendere il Mediterraneo un luogo difficile da definire, se non attraverso parametri inclusivi. Come un gigante silenzioso ascolta da sempre chi lo abita, chi lo disprezza e chi è solo di passaggio: senza preclusione alcuna, abbracciando differenti suoni, usanze, lingue e culture. Questo incontro è dedicato alla natura migrante dei suoni che hanno attraversato le sponde mediterranee e che continuano ad alimentare la sua “cultura dell’incontro”” – queste le riflessioni che hanno ispirato il gruppo nel proporre Suoni vibranti, suoni migranti.

 

Durante la serata, coordinata da Marta Varini referente del gruppo Europa me Genuit, interverrà Giovanni De Zorzi etnomusicologo dell’Università di Venezia e verranno proposti ascolti musicali e presentati alcuni strumenti che rappresentano al meglio i concetti di spostamento, migrazione, contaminazione e coesione culturale e sonora.

 

Per partecipare è necessario inviare una mail a [email protected] oppure seguire la diretta sulla pagina Facebook Europa me Genuit.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più