Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Acea ricerca giovani italiani tra i 18 e i 25 anni da inserire nel progetto OltreLuogo

CSV Milano2021-03-15T10:59:13+01:00
Pubblicato il
23/02/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

OltreLuogo: la città che parla di noi è un progetto di inclusione, formazione e rafforzamento del capitale sociale destinato giovani stranieri e italiani tra i 18 e i 25 anni. Il progetto è promosso da Acea Odv, Fondazione ISMU, Associazione Porto di Mare e CPIA5 Milano con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, nell'ambito di Bando57.   

OltreLuogo è un percorso di formazione e co-progettazione che condurrà il gruppo di lavoro ad organizzare, raccontare e condurre tre itinerari tematici della città di Milano. In questo percorso, che durerà da fine marzo 2021 a marzo 2022 con incontri a cadenza settimanale, i ragazzi lavoreranno parallelamente sull'acquisizione di competenze relazionali, di studio, ricerca e orientamento e sullo sviluppo di una conoscenza e racconto della città attraverso i loro sguardi, storie e prospettive. 

Il percorso ha carattere laboratoriale e interattivo ed è guidato da un team multidisciplinare di educatori, psicologi, antropologi, insegnanti di italiano L2. Con i ragazzi andremo alla scoperta della città, raccontandola e coinvolgendo la cittadinanza in percorsi guidati che hanno l'obiettivo di rendere il gruppo protagonista di un percorso di cittadinanza attiva. I giovani coinvolti avranno modo di affacciarsi e scoprire tecniche di lavoro, di ricerca, di mappatura territoriale e contemporaneamente avranno l'occasione di migliorare la propria conoscenza della città, della lingua italiana, fare nuovi incontri e intercettare nuove opportunità per il loro futuro. 

Per ulteriori informazioni sul progetto: http://www.aceaonlus.net/oltreluogo-la-citta-che-parla-di-noi/

In questa sede, ci rivolgiamo in particolare a giovani italiani che vogliano prendere parte al gruppo di lavoro e affrontare questo percorso con noi. I giovani italiani, oltre ad avere la possibilità di partecipare alle attività formative, avranno il prezioso ruolo di facilitatori all'interno del gruppo. 
L'inizio delle attività è previsto per mercoledì 31 marzo. C'è tempo fino a lunedì 8 per candidarsi!

Qui le candidature: https://forms.gle/T6NgU8WNGxe62xch9

Criteri utili per la selezione: 
- Avere tra i 18 e i 25 anni (possibilità di flessibilità sul target)
- Buona autonomia linguistica (per giovani stranieri livello A2 consigliato)
- Motivazione e costanza
- Il percorso si adatta bene a giovani studenti, tirocinanti o lavoratori part-time o su turni compatibili.
- Possibilità di riconoscimento del percorso come tirocinio formativo o curricolare, o esperienza di ricerca/studio tesi. 

Ente

Acea Odv

Quando

Da marzo 2021 a marzo 2022

Dove

La maggior parte delle attività saranno svolte presso lo spazio TheArtLand (lotto 10) della Fabbrica del Vapore di Milano

Come aderire alla proposta

E' possibile inviare la propria candidatura al seguente link: https://forms.gle/T6NgU8WNGxe62xch9

Per informazioni

Giacomo Rogora

[email protected]

Allegati:
Media_Kit_25_10_2020
OltreLuogo_Scheda_Estesa

#TAG: Accoglienza  Migranti  Milano  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più