Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il sistema sanitario territoriale post pandemia “Cos’è successo in Lombardia?”: due serate online

CSV Bergamo2021-02-01T12:00:19+01:00
Pubblicato il
01/02/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Le parrocchie di Campagnola, Redona, San Paolo, San Tomaso, Longuelo e del Villaggio degli Sposi insieme alle Acli provinciali di Bergamo propongono due serate online sul tema della sanità, in occasione della Giornata del Malato.

I due incontri si svolgeranno il 2 e il 16 febbraio alle 20.45 e partiranno da un’analisi e riflessione su quanto successo in Lombardia nei mesi passati per pensare a un sistema sanitario territoriale post pandemia.

Al centro del dibattito di martedì 2 febbraio “Il sistema sanitario che sogno”, titolo scelto da Silvio Garattini, che condurrà l’incontro, celebre medico, fondatore nel 1963 e attuale direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri IRCCS”. L’intento del percorso è quello di ripensare la sanità pubblica e, nello specifico, il modello sanitario lombardo promuovendo sempre di più la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali che li riguardano così da vicino.

Il secondo appuntamento, martedì 16 febbraio è con il Prof Roberto Alfieri, Docente all’Università di Bergamo di “Politiche territoriali di servizi sanitari e sociali”. Il focus di questo incontro, dal titolo “Il ripensamento del sistema territoriale, di cura e di accompagnamento” verterà sulla necessità di garantire una sanità inclusiva e universale, che non discrimini nessuno e favorisca l’accesso alle cure necessarie.

L’iniziativa nasce dal desiderio di favorire nelle comunità una cultura della “cura” e della prossimità collaudata da un’azione pastorale attenta volta ad accrescere una sapienza del vivere il tempo della malattia e del dolore.

Gli eventi saranno trasmessi sulla pagina Facebook e sul canale Youtube delle Acli di Bergamo.

Quando

martedì 2 e martedì 16 febbraio 2021

Dove

Online su Facebook e Youtube di Acli Bergamo

Organizzatori

Acli Provinciale di Bergamo

Per informazioni

Sito Acli Bergamo

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  Coronavirus  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Le Parole del Sollievo – Convegno

Le Parole del Sollievo, questo il convegno in programma sabato 25 maggio 2024 alle ore 8.30 nel Teatro Scientifico...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova, Sanità
Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più