Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Acli Provinciale presenta “EconomEtica” Verso nuovi paradigmi economici

CSV Bergamo2020-11-03T09:44:22+01:00
Pubblicato il
29/10/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

EconomEtica è il percorso che le Acli provinciali, in collaborazione con CISL Bergamo e con l’Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro, propongono per interrogarsi sul senso della ricerca economica e del lavoro nella società contemporanea. Una crasi emblematica quella del titolo per identificare in breve l’obiettivo delle due lezioni: etica ed economia possono duettare insieme o rimangono saperi autocefali? Come tematizzare l’urgenza di un pensiero nel mondo dell’economia?

Martedì 3 novembre 2020 alle 18:30
“La ricerca di senso, anche nel lavoro, non può essere un lusso per pochi”
incontro con Vittorio Pelligra, docente di Politica Economica e membro del comitato scientifico della SEC – Scuola di Economia civile oltre che editorialista per IlSole24Ore.

Mercoledì 11 novembre 2020 alle 18:30
“Scienziati o stregoni? Perché una visione è importante per gli Economisti”
Anna Maria Grazia Variato, docente di Macroeconomia presso l’Università degli Studi di Bergamo

Entrambi gli incontri saranno in diretta streaming sulla Pagina Facebook e sul canale Youtube Acli Bergamo.

Il percorso non si ferma a questi due meeting. Gli spunti raccolti anche durante la stessa Economy of Francesco fungeranno da trampolino per percorsi specifici, conferenze su singoli temi e per i laboratori di economia civile che verranno organizzati nel primo semestre del 2021. Un ouverture in grande stile per aprire nuove strade anche e soprattutto nel mezzo di un’incertezza crescente.

Quando

Martedì 3 novembre 2020, ore 18.30
Martedì 10 novembre 2020, ore 18.30

Dove

Diretta streaming sulla Pagina Facebook e sul canale Youtube Acli Bergamo

Organizzatori

Acli Provinciale Bergamo
Cisl Bergamo
Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più