Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributo a Lilt dalla Corsa Rosa

CSV Lombardia Sud2020-09-21T12:02:01+02:00
Pubblicato il
21/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

 Quest’anno si sarebbe dovuta svolgere l’XI edizione della Corsa Rosa grazie al costante impegno di UISP – Comitato Territoriale di Cremona, in collaborazione con Comune di Cremona (Assessorato allo Sport e Assessorato Politiche Sociali e Fragilità), CONI Comitato Regionale Lombardia, ATS della Val Padana e ASST di Cremona, la Consigliera di Parità della Provincia di Cremona, oltre al prezioso supporto di numerosi partner, il gruppo podisti del DLF Cremona, Correre per Cremona,  le ASD  Marathon Cremona, Triathlon-Duathlon Cremona,  Compagnia Corridori Cremona 3C, Cremona Corre e Runtome e Avis Sezione di Cremona

La Corsa Rosa non è solo una manifestazione aperta a tutti e che interpreta pienamente la mission dell’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) che opera con l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini ma, nel solco della tradizione, è anche un evento solidale il cui ricavato quest’anno sarebbe stato devoluto alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – di Cremona.

Visto il momento storico che stiamo affrontando e l’impossibilità di svolgere tale manifestazione come di consueto, si è comunque scelto di organizzare giovedì 17 settembre alle ore 11.30 presso lo spazio aperto delle Colonie Padane di Cremona, un breve momento d’incontro per devolvere a LILT Cremona le iscrizioni con relativa consegna delle T-shirt realizzate per la Corsa Rosa 2020.

Le adesioni alla corsa, attive da oltre un mese al momento della sospensione; gli organizzatori hanno deciso di devolvere per le vicende del virus, come contributo nel mese di marzo, euro 500 all’Asst Ospedale di Cremona e oggi devolvono in acconto sulla Corsa Rosa del prossimo anno alla Lega Italiana lotta ai Tumori sezione di Cremona euro 1500.

La Corsa Rosa, e le manifestazioni a lei collegate, rappresentano un ulteriore importante momento per sensibilizzare la cittadinanza verso l’adozione di stili di vita salutari – questo il saluto del Direttore Generale di ATS della Val Padana Salvatore Mannino pervenuto alla cerimonia – tra questi appunto l’attività motoria, quali strumenti per il miglioramento del proprio benessere psicofisico. Il consolidamento di questa rete di partnership tra Enti, Istituzioni ed Associazionismo consente di incrementare l’impatto di azioni positive sulla collettività, contribuisce al cambiamento culturale con il radicamento del messaggio che la prevenzione è la vera sfida per il Sistema Sociosanitario, permette di consolidare collaborazioni con soggetti che a vario titolo rappresentano una risorsa per la promozione di stili di vita favorevoli alla salute e alla prevenzione dei fattori di rischio comportamentali sia delle malattie cronico – degenerative sia delle varie forme di dipendenze (da quelle più tradizionali come ad esempio tabagismo e consumo a rischio di alcol, fino a quelle più recenti come il Gioco d’Azzardo Patologico) che tanto incidono sulla salute individuale e collettiva. La nostra Agenzia, promuove e sostiene l’attività motoria in quanto migliora il livello di benessere psico-fisico e relazionale delle persone di qualunque età.

Le principali progettualità atte a incentivare uno stile di vita salutare sono il Piedibus per i bambini della scuola primaria e i Gruppi di Cammino rivolti a tutti i cittadini ed in particolare agli over 65enni e alle persone affette da patologia cronica.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più