Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

XI Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica

CSV Milano2020-06-18T14:35:17+02:00
Pubblicato il
29/06/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Giugno è il mese dedicato alla sensibilizzazione e all’informazione rispetto alla Sclerosi Sistemica. A conclusione del mese, il 29, si celebrerà la Giornata Mondiale (World Scleroderma Day), giunta alla sua undicesima edizione. Nonostante il periodo di emergenza non preveda la possibilità di organizzare eventi o manifestazioni in presenza, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha deciso comunque di celebrare questa importante giornata.

Due sono le iniziative messe in campo dall’associazione. La prima vede la possibilità per pazienti affetti da Sclerosi Sistemica e loro familiari di inviare all’indirizzo mail [email protected] o sulle pagine social della Lega Italiana Sclerosi Sistemica, una breve testimonianza, una riflessione o un audio che risponda al tema “Perché è importante per me far parte di un’associazione di pazienti” con lo scopo di aumentare la consapevolezza sul ruolo del volontariato in Sanità come riferimento primo, nello specifico, per le persone affette da Sclerosi Sistemica. Le testimonianze verranno lette nella diretta social sul canale Facebook dell’associazione che si svolgerà proprio il 29 Giugno.

La seconda iniziativa vede la creazione di una raccolta fondi sulla piattaforma solidale GoFundMe i cui proventi verranno utilizzati per assicurare a un reparto di Reumatologia un video capillaroscopio, strumento di diagnostica che permette di individuare le alterazioni del tessuto connettivo presenti in  Sclerosi Sistemica e in altre malattie reumatiche. La diagnosi precoce infatti, attraverso questo strumento, è ad oggi l’unico modo per garantire una presa in carico terapeutica tempestiva. “Continuiamo a lavorare perché la Sclerosi Sistemica sia diagnosticata sin dai suoi primi sintomi, perché crediamo che una diagnosi precoce possa agevolare l’inserimento in un percorso clinico in tempi brevi a totale vantaggio delle persone affette”,  afferma Manuela Aloise, presidente dell’Associazione.

La Sclerosi Sistemica, chiamata anche sclerodermia, è una malattia mediata dal sistema immunitario che colpisce soprattutto le donne in fascia di età 25-55 anche se la recente indagine epidemiologica pubblicata dall’Associazione conferma che interessa sempre più uomini e adolescenti. Rari sono anche i casi di manifestazioni in età pediatrica, seppure esistenti. Pur facendo parte dell’ampia rosa delle malattie reumatiche, se ne parla ancora poco e si arriva spesso a una diagnosi tardiva. L’indagine epidemiologica 2010-2016 stima, su campione di ricoveri ospedalieri, che i soggetti interessati e in terapia siano circa 30.000. Rimane imprecisato il numero di coloro che, pur avendo una diagnosi, non sono sottoposti a ricoveri ospedalieri in nessun regime.

La Lega Italiana Sclerosi Sistemica è un’associazione di pazienti e familiari che dal 2010 lavora al fianco delle persone affette da Sclerosi Sistemica (Sclerodermia), mettendo a disposizione competenze ed esperienze. Tanti i modi per sostenere le nostre attività, scoprili al sito www.sclerosistemica.info oppure chiamaci ai numeri 02 97105984 – 380 4794870.

Ufficio Stampa – Lega Italiana Sclerosi sistemica - [email protected]


Quando

29 giugno 2020

Promosso da

LEGA ITALIANA SCLEROSI SISTEMICA

Per iscrizioni

Telefono: 3804794870
Sito web: x-gm-sclerosi-sistemica?utm_source=customer&utm_medium=email&utm_campaign=p_cp+share-sheet
Email: [email protected]

Dove

Contatti

Mariabeatrice Elvano
Email: [email protected]
Sito: www.sclerosistemica.info
Social: sclerosisistemicalaonlus

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più