Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Siamo con Silvia Romano e i giovani che si impegnano nel volontariato”

CSV Monza Lecco Sondrio2020-05-19T16:59:40+02:00
Pubblicato il
19/05/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Vi proponiamo l’appello delle associazioni di Fano a sostegno di Silvia e di tutti i giovani che si impegnano nel volontariato.

Come CSV Monza Lecco Sondrio ci riconosciamo pienamente nelle parole e nei sentimenti espressi da queste associazioni.

Trovate il testo completo sul sito dell’associazione “L’Africa chiama” a questo link

“Dopo ben 19 mesi di prigionia, Silvia Romano, la volontaria rapita in Kenya il 20 novembre 2018, torna ad essere libera.
Tutto il mondo del volontariato fanese ha gioito per la bellissima notizia che si è diffusa in pochissime ore su tutti i canali di comunicazione sabato pomeriggio. Ognuno di noi si è unito alla gioia che ha travolto la famiglia Romano e tutti i volontari della onlus fanese Africa Milele. Purtroppo sono bastate altrettante poche ore per la diffusione, soprattutto sui social, di commenti ignobili verso Silvia”.

“Di fronte a tali dichiarazioni non possiamo rimanere indifferenti perché le accuse e le illazioni rivolte a Silvia Romano colpiscono tutto il mondo dell’associazionismo e del volontariato, sia esso svolto in Italia che all’estero.

In tutti questi mesi Silvia Romano è stata l’immagine del volontariato, il volto in cui si sono riconosciuti migliaia di giovani, e meno giovani, che hanno scelto di impegnarsi nell’associazionismo, il volto dell’Italia migliore a cui dovrebbe andare tutto il nostro sostegno e di cui dovremmo solo essere orgogliosi. Non entriamo nel merito delle dinamiche che hanno portato alla liberazione di Silvia perché sono per noi irrilevanti e soprattutto non spetta a noi giudicare le modalità con le quali è avvenuto il suo rilascio.

Ciò su cui non possiamo tacere è l’attacco al mondo del volontariato e a tutti coloro che per svariate motivazioni scelgono di dedicare parte del proprio tempo per gli altri, che sia a Fano al fianco delle persone con disabilità o persone vulnerabili, che sia in Kenya al fianco dei bambini di strada. Chi fa volontariato non fa distinzione fra colore della pelle, fra i continenti o fra i differenti credi religiosi: si tende la mano verso l’altro senza se e senza ma. Silvia è il simbolo di chi crede che il mondo possa essere migliorato un po’ alla volta e che per farlo sia essenziale l’impegno e l’azione concreta di ognuno di noi.

Di fronte a quanto abbiamo purtroppo letto e ascoltato in questi giorni il nostro appello va ai giovani che esortiamo ad impegnarsi nel volontariato, con responsabilità, in sicurezza e con la giusta formazione ovviamente: non farlo equivarrebbe a guardare la vita dal balcone, per parafrasare Papa Francesco”.

L’Africa Chiama Onlus – Associazione Apito – Associazione Millevoci – Mir – Banca del Gratuito – Mondo Solidale – Donne in nero – SottoSopra Onlus – Gruppo Emergency Fano – Acli Pesaro e Urbino – Azione Cattolica – Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII – Circolo Acli di San Costanzo – Anpi sez. Leda Antinori Fano – Circolo Culturale Angiola Bianchini – Associazioni Amici del Quilombo – Associazione Giustizia e Pace – Urukundu – Action Aid Fano – Associazione AL FIHRIYAT – Mondo a Quadretti Odv – Ufficio Pastorale Migrantes Diocesi di Fano – Fondazione Caritas Fano onlus – Associazione Culturale Teatro Linguaggi – Gruppo Locale di Fano-Base ActionAid

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più