Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Notizie utili per il territorio di Lecco

CSV Monza Lecco Sondrio2020-04-02T10:04:33+02:00
Pubblicato il
27/03/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sono tanti i modi in cui la società civile e gli enti pubblici e del privato sociale hanno risposto all’emergenza Coronavirus. Ve ne segnaliamo alcuni di seguito.

Comune di Lecco

Collegamenti rapidi:

  • Spesa a domicilio
  • Contatto telefonico per persone over 75 sole
  • Sportello online gratuito sulla mediazione familiare
  • Sei un medico o un infermiere? C’è bisogno di te

Più in dettaglio

A questo collegamento (elenco aggiornato lunedì 30 marzo) si trovano i contatti di servizi pubblici e negozi di vicinato nella città di Lecco, disponibili alle consegne a domicilio di beni di prima necessità. In aggiunta sono stati attivati i seguenti servizi.

  • Auser Lecco effettua il servizio di spesa a domicilio e di consegna dei farmaci alle persone fragili che ne hanno necessità dal lunedì al venerdì telefonando ai numeri 0341 286563, 0341 286096 oppure 0341 252970. Maggiori in formazioni a questo collegamento.
  • Centro Coordinamento Radio Soccorso. L’associazione di volontariato (collegamento al volantino) effettua servizi per le persone anziane, disabili o con patologie gravi che non hanno familiari che possano aiutarli e in particolare offre il servizio spesa e farmaci a domicilio chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 al numero 391 3683707 e il servizio “farmaci urgenti” il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 al numero 391 3663113.
  • La Carovana del Sorriso onlus  offre da lunedì 30 marzo il servizio ZTL attivo (collegamento al volantino) dedicato alle persone over 65 residenti in centro città, con la consegna a domicilio di beni di prima necessità (spesa e farmaci) ordinati nei negozi del centro e il telefono amico. Per le richieste di consegna devono occorre telefonare al numero 351 9260560 il lunedì e il mercoledì dalle 9.30 alle 12; le consegne avverranno il mercoledì e il venerdì successivi. Maggiori in formazioni a questo collegamento.
  • Comunità Pastorale Madonna del Rosario. Le parrocchie della Comunità pastorale, in collaborazione con il Comune di Lecco, propongono il servizio di consegna a domicilio di beni di prima necessità (spesa e farmaci) agli over 65 e a tutte le persone in difficoltà, residenti nella zona Lecco centro – Pescarenico. Le richieste di consegna devono essere comunicate telefonando al numero 0341 282403 (segreteria parrocchiale) lunedì, martedì e sabato dalle 9.30 alle 11.30 o mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18.
  • Consegna farmaci a domicilio. È attivo il servizio CRIProntofarmaco per la consegna dei farmaci a domicilio rivolto alle persone anziane over 65, non autosufficienti o affette da Coronavirus. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 al numero 02 3883350.
  • C.R.I. e Comune. Per la spesa a domicilio di generi alimentari o di prima necessità le persone in difficoltà possono infine continuare ad avvalersi del servizio di consegna a domicilio organizzato da Croce Rossa Italiana e Comune di Lecco (collegamento al volantino) chiamando lo 0341 481542 tutti i giorni dalle 9 alle 17 (città di Lecco) oppure il numero verde 800 065510, attivo a livello nazionale.
  • Comitato di Chiuso. Prosegue anche l’iniziativa promossa dal Comitato di Chiuso (collegamento alla locandina), un servizio di spesa a domicilio attivo il mercoledì e il sabato e da richiedere entro le ore 17 del giorno precedente (martedì e venerdì) telefonando al numero 347 2244302.
  • Si segnala l’iniziativa volontaria di una lecchese che in una pagina Facebook dedicata ha raccolto le attività commerciali che effettuano consegne a domicilio a Lecco. La pagine è raggiungibile a questo collegamento.
  • Sempre vicini con la telefonia sociale di Auser e Parrocchia. I volontari Auser continuano, anche e ancor di più in questa fase di emergenza sociale, oltre che sanitaria, il loro servizio di compagnia telefonica rivolto agli anziani. Per fare una chiacchierata è possibile telefonare al numero verde gratuito 800 995988 da telefono fisso e allo 0341 286096 da telefono cellulare.
  • Telefono amico – Comunità Madonna del Rosario. Per fare quattro chiacchiere è possibile anche telefonare al numero 0341 282403 lunedì, martedì e sabato dalle 9:30 alle 11:30, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, grazie al servizio offerto dai volontari dalle parrocchie di San Nicolò, Porto e Pescarenico e dalla Comunità Pastorale Madonna del Rosario.
  • Disabilità, difficoltà e resilienza al tempo del coronavirus. Regione Lombardia ha fornito alle famiglie alcune indicazioni relative alle persone che presentano grave disabilità intellettiva, disturbi dello spettro autistico e problematiche psichiatriche e comportamentali ad elevata necessità di supporto, per le quali anche in questa fase emergenziale, per ridurre le situazioni di ulteriore disagio provocato dall’interruzione delle consuete attività, può risultare necessario consentire brevi uscite accompagnate, come indispensabile azione di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali connesse alle relative condizioni psicopatologiche. A questo collegamento maggiori informazioni. Per un eventuale supporto è possibile anche scrivere all’indirizzo [email protected].
  • Anziani over 75 soli. Un operatore è a disposizione per ascoltare le necessità e trovare le soluzioni, al numero di telefono 0341 481542, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 17. Maggiori informazioni a questo collegamento. Allo stesso numero possono rivolgersi soggetti in quarantena per ricevere informazioni e aiuto rispetto a bisogni socio-assistenziali.
  • Ritiro e consegna biancheria ricoverati. Per limitare allo stretto indispensabile l’afflusso e la presenza di persone nelle strutture ospedaliere l’ASST Lecco ha organizzato, con la sezione di Lecco della Croce Rossa Italiana, la consegna e il ritiro della biancheria presso la hall dell’Ospedale Manzoni di Lecco nell’apposito spazio allestito da lunedì a venerdì dalle 12 alle 14. Tutte le informazioni e numeri di riferimento a questo collegamento.
  • Raccolta rifiuti cittadini in quarantena. A questo collegamento sono disponibili le indicazioni relative alle modalità di raccolta rifiuti nelle abitazioni dei soggetti in isolamento o in quarantena a causa del nuovo coronavirus.
  • Proroga validità documenti di identità. La validità dei documenti di riconoscimento e di identità è prorogata al 31 agosto 2020. È attivo il servizio autentiche/dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà mentre il rilascio delle carte d’identità è attivo solo in caso di urgenza motivata (smarrimento di tutti i documenti di riconoscimento e motivi sanitari). In ogni caso per accedere ai servizi indicati, è necessario prima richiedere un appuntamento per telefono allo 0341 481556 oppure tramite e-mail all’indirizzo [email protected].

Altre info utili di carattere nazionale:

  • Isolamento domiciliare per chi rientra in Italia. Tutte le persone che rientrano dall’estero tramite trasporto ferroviario, marittimo e stradale, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio ingresso in Italia al Dipartimento di Prevenzione e Igiene Sanitaria compilando il form presente a questo collegamento e sono sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni. Sul sito di ATS Brianza maggiori informazioni e tutte le indicazioni (misure di prevenzione e monitoraggio delle condizioni della propria salute) rispettare durante l’isolamento domiciliare per sospetto coronavirus.
  • Proroghe del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A questo collegamento è disponibile l’elenco completo delle nuove scadenze riferite alle formalità̀ che beneficiano delle proroghe stabilite dal Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione del Ministero.
  • Aggiornamenti normativi e suggerimenti. A questo collegamento è possibile trovare gli aggiornamenti sul tema e i documenti di Governo, Ministero della Salute, Regione Lombarda e autorità sanitarie sulle misure di contrasto alla diffusione del contagio, comprese:
    • le risposte alle FAQ sulle ultime misure adottate
    • le risposte dell’ISS ai quesiti dei cittadini sulle modalità di contagio

Altri Comuni della provincia

In generale i servizi di supporto e assistenza, anche attuati in collaborazione con volontari e associazioni, fanno capo al COC (Centro Operativo Comunale) di ciascun Comune; qui di seguito gli indirizzi dei siti web dei Comuni della provincia di Lecco.

ABBADIA LARIANA
AIRUNO
ANNONE DI BRIANZA
BALLABIO
BARZAGO
BARZANÒ
BARZIO
BELLANO
BOSISIO PARINI
BRIVIO
BULCIAGO
CALCO
CALOLZIOCORTE
CARENNO
CASARGO
CASATENOVO
CASSAGO BRIANZA
CASSINA VALSASSINA
CASTELLO DI BRIANZA
CERNUSCO LOMBARDONE
CESANA BRIANZA
CIVATE
COLICO
COLLE BRIANZA
CORTENOVA
COSTA MASNAGA
CRANDOLA VALSASSINA
CREMELLA
CREMENO
DERVIO
DOLZAGO
DORIO
ELLO
ERVE
ESINO LARIO
GALBIATE
GARBAGNATE MONASTERO
GARLATE
IMBERSAGO
INTROBIO
LA VALLETTA BRIANZA
LECCO
LIERNA
LOMAGNA
MALGRATE
MANDELLO DEL LARIO
MARGNO
MERATE
MISSAGLIA
MOGGIO
MOLTENO
MONTE MARENZO
MONTEVECCHIA
MONTICELLO BRIANZA
MORTERONE
NIBIONNO
CREMENO
DERVIO
DOLZAGO
DORIO
ELLO
ERVE
ESINO LARIO
GALBIATE
GARBAGNATE MONASTERO
GARLATE
IMBERSAGO
INTROBIO
LA VALLETTA BRIANZA
LECCO
LIERNA
LOMAGNA
MALGRATE
MANDELLO DEL LARIO
MARGNO
MERATE
MISSAGLIA
MOGGIO
MOLTENO
MONTE MARENZO
MONTEVECCHIA
MONTICELLO BRIANZA
MORTERONE
NIBIONNO
#TAG: Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Torna “Dona una spesa” sabato 11 maggio 2024 in provincia di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio

Sabato 11 maggio 2024 torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa...

8 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
L’economia circolare a sostegno di sistemi locali più sostenibili

Fondazione PIME e il circolo Arci Spazio Condiviso vi invitano a partecipare al corso "L'economia circolare a sostegno di...

23 Aprile 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioAmbiente, Corsi, Lecco
ATS Brianza: avviso pubblico per sviluppare Centri per la Famiglia sul territorio

ATS Brianza ha indetto un avviso pubblico per sviluppare/implementare la presenza dei Centri per la Famiglia sul proprio territorio...

15 Aprile 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioBandi e finanziamenti, Lecco, Monza
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più