Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto YouthLab lancia #Keepintouch per rimanere “vicini, ma lontani”

CSV Insubria2020-03-20T11:38:25+01:00
Pubblicato il
16/03/2020
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Come rimanere uniti anche se distanti e chiusi ciascuno nella propria casa? Come continuare a sentirci parte di una comunità in questa situazione disorientante e difficile?

In risposta a queste e a altre domande nasce #Keepintouch, l’iniziativa lanciata da Progetto YouthLab, in collaborazione con l’associazione LO SNODO e tutte le realtà aderenti, che verrà attivata nei prossimi giorni sui canali social, Instagram e Facebook, del Progetto.

Come suggerisce il nome stesso, la campagna #Keepintouch vuole creare occasioni di contatto e di relazione in un momento in cui le disposizioni, giustamente emanate per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, impongono di rimanere ciascuno nella propria casa abbandonando così temporaneamente i luoghi di incontro a cui ognuno è legato nel proprio vivere quotidiano.

Tra questi luoghi rientra per molti anche lo Spazio della Stazione di Erba e tutti gli altri spazi legati a Progetto YouthLab: luoghi fisici divenuti con il tempo cuore di legami e relazioni che il Progetto in questi anni ha cercato di coltivare e alimentare su tutto il territorio dei 26 comuni dell’erbese, a partire dai giovani per poi allargarsi a tutta la comunità.

“In questo momento di emergenza, ci piacerebbe ricreare nella dimensione virtuale le situazioni di incontro e scambio che normalmente viviamo all’interno di spazi fisici e, perché no?, crearne di nuove con tutti coloro che entreranno in contatto con noi per la prima volta – hanno spiegato gli operatori – Per farlo, cercheremo di coinvolgere non solo i giovani, ma anche tutte le realtà e le persone che vorranno partecipare alle nostre iniziative perché crediamo che in questi frangenti, più che mai, le relazioni possano rappresentare un sostegno prezioso per tutti”.

In cosa consisterà dunque la campagna #Keepintouch? A partire dalla prossima settimana e sino alla fine dell’emergenza, sui canali social del Progetto verranno presentati contenuti differenti attraverso cui stimolare e favorire l’interazione tra le persone.

Sarà un modo per condividere momenti di quotidianità, strategie e soluzioni contro la noia e la solitudine, attività, giochi e tanto altro!

Il lancio della campagna avverrà oggi, sabato 14 marzo, con la condivisione della playlist Spotify #keepintouch nella quale verranno inseriti tutti i brani proposti nei commenti.

Insomma…un modo diverso di condividere, sognare e progettare, in pieno stile #YouthLab!

 

#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

La Casa di Lego

Il Mosaico Servizi è un ente no-profit con sede a Lodi che da oltre 35 anni opera a sostegno...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Arte dell'integrazione, Associazioni, Cittadinanza attiva, diritti, Disabilità, Giovani, Lodi
Green and Healthy Campus: Sostenibilità e Benessere Studentesco

In occasione della Giornata dell'Europa, giovedì 9 maggio, l’Alleanza Universitaria Europea “EC2U” organizza, presso l'Università di Pavia, l’evento “Green and Healthy Campus: Sostenibilità...

24 Aprile 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Giovani, Pavia, Volontariato cercasi
Torna la rassegna Scuole in scena

Tradizionale appuntamento sul palco del Teatro Fraschini per la Rassegna teatrale che raccoglie gli esiti laboratoriali di 17 scuole. La...

24 Aprile 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più