Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cerimonia di premiazione del Panettone d’oro 2020: 7 febbraio

CSV Milano2020-02-07T10:24:30+01:00
Pubblicato il
07/02/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sono stati selezionati i vincitori della XXI edizione del Premio alla virtù civica “Panettone d’Oro” che riceveranno l’attestato a riconoscimento del loro l’impegno durante la cerimonia di premiazione si terrà venerdì 7 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro dell’Arte della Triennale in viale Alemagna 6 a Milano.

In occasione di questo importante riconoscimento è stato effettuato un sondaggio Ipsos che evidenzia come i milanesi siano sempre più consapevoli del ruolo da protagonista che la loro città sta giocando a livello nazionale dal punto di vista civico, etico e ambientale. Importante è l’aspetto del senso di sicurezza offerto da Milano: la città meneghina, infatti, è considerata sicura per il 73% delle persone, addirittura il 34% si sente molto sicuro dove vive. Ben il 44% degli intervistati considera Milano la vera capitale d’Italia e il 29% ritiene che sia un esempio per tutto il Paese. Il 49% degli intervistati ritiene che i milanesi mostrino un forte senso di solidarietà nei confronti dei bisognosi e dalla ricerca emerge come per il 48% del campione il senso civico fondi le radici della propria crescita sull’educazione dei cittadini e, in secondo luogo, sullo stimolo alla partecipazione (12%). I cittadini sono inoltre convinti che attenzione all’ambiente e senso civico vadano di pari passo: secondo l’89% degli intervistati, infatti, la raccolta differenziata è un potente indicatore di senso civico, principalmente per l’effetto complessivo di riduzione dell’inquinamento, e per questo vi dedicano attenzione e impegno. Secondo il 74% degli intervistati, infatti, il livello di conoscenza dei cittadini sulla raccolta differenziata è migliorato.

La generosità e il senso civico dei premiati spaziano dall’assistenza ai più bisognosi alla volontà di creare spazi di aggregazione, dalla messa a disposizione delle proprie competenze fino alla volontaria attività di sorveglianza o pulizia. Tra i dieci premiati citiamo a titolo esemplificativo Faustino Boioli, medico attualmente in pensione che dedica il suo tempo agli invisibili per portare loro gratuitamente cure mediche, farmaci, e, soprattutto, la propria umanità; Luigi De Micco, che è riuscito a creare con la sua PlayMore! uno spazio inclusivo e accogliente dedicato soprattutto a persone fragili; Antonella Musella, punto di contatto e organizzatrice di numerose e variegate iniziative di aggregazione nel quartiere Gratosoglio; Armando Leone, che da decenni si propone come volontario nonno-vigile per la salvaguardia del territorio e la sorveglianza di alcune strutture comunali.
L’attenzione del Premio si rivolge anche a dieci associazioni che si sono distinte per il loro impegno solidale. Molto vario l’impegno delle diverse associazioni, ma sempre finalizzato al supporto delle persone più bisognose: dal Portico della solidarietà, un “supermercato solidale” che permette a chi è in difficoltà di rifornirsi dei generi di prima necessità dell’Associazione di Volontariato “Andrea Aziani” Onlus al sostegno di opere di beneficienza dell’Associazione Claudio Marovelli Onlus.
Quest’anno verrà premiata anche una terza categoria di incoraggiamento composta sia da persone che da associazioni. Tra le associazioni, per la volontà di riunirsi e creare momenti di condivisione specialmente per malati di demenza, ricordiamo Gli Smemorati di via Padova, mentre per i singoli cittadini spicca Marcos Cappato, nominato per la volontà ferrea dimostrata nel sostenere il diritto allo studio per tutte le persone che non hanno la possibilità di raggiungere le scuole autonomamente.

L’onorificenza è promossa dal Coordinamento Comitati Milanesi in collaborazione con: Assoedilizia, Amsa, Comieco, Legambiente, City Angels, CSV Milano, Amici di Milano, Associazione Saveria Antiochia. E con il patrocinio di: Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano. L’iniziativa è un riconoscimento alle persone che si sono distinte per le loro virtù civiche. Solidarietà, attenzione al territorio e all’ambiente, rispetto reciproco, tutela dei più deboli ed emarginati, rispetto della cultura e della tradizione civica e difesa dei diritti dei cittadini sono alcune delle virtù civiche che possono rendere meritevole qualcuno del premio.

Scarica l'invito
Elenco dei premiati e motivazioni

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più