Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Scuola dei Quartieri 2020

CSV Milano2020-01-07T11:15:46+01:00
Pubblicato il
16/01/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 16 gennaio, dalle ore 18 alle 20.30, appuntamento con “La Scuola dei Quartieri 2020 e altre opportunità per le periferie della città”, una serata interamente dedicata a chi ha un’idea o un progetto di impresa sociale da realizzare nei quartieri di Milano.

Un forno sociale a disposizione della comunità, un giornale realizzato interamente su Instagram per raccontare la vita di quartiere, una sala da ballo dove lo swing incontra la disabilità, uno spazio dove imparare l’antica pratica della riparazione, un bistrot per mettere in rete i commercianti locali, uno studio di registrazione e scuola di rap. Sono alcune delle proposte presentate da gruppi di cittadini che hanno vinto il primo bando della Scuola dei Quartieri, l’iniziativa del Comune di Milano dedicata alle idee nuove, utili e sostenibili per migliorare la vita nelle periferie della città.

Dopo aver seguito un percorso di formazione intensiva, i gruppi presenteranno i loro progetti alla comunità e potranno essere finanziati con un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro e servizi di accompagnamento per il primo anno di attività.

Nel frattempo, è già pronto il secondo bando della Scuola dei Quartieri per selezionare altre 20 idee da realizzare nei quartieri di Selinunte, San Siro-Gallaratese, Lodi-Corvetto e Rogoredo e Giambellino-Lorenteggio. Il bando sarà disponibile a gennaio e resterà aperto fino ad aprile 2020.

Inoltre, nel corso dell’anno, dal Comune di Milano sono in arrivo altre opportunità per chi vive, lavora o vuole fare impresa in periferia: la nuova edizione del crowdfunding civico dedicato ai progetti di innovazione sociale nei quartieri, il nuovo bando da 1,2 milioni di euro per finanziare imprese a impatto sociale a Lorenteggio e dintorni e altro ancora.

Per saperne di più, il prossimo 16 gennaio dalle ore 18.00, presso il Teatro di comunità Alfredo Chiesa, la Scuola dei Quartieri organizza una serata interamente dedicata a chi ha un’idea o un progetto di impresa sociale da realizzare nelle periferie della città.

La serata sarà condotta da Gianpiero Kesten di Radio Popolare e vedrà la partecipazione dell’Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico del Comune di Milano Cristina Tajani e dei gruppi vincitori del primo bando della Scuola dei Quartieri.

Vai all’evento Facebook

Programma

20200116_LSDQ2020_ver2_LocandinaA3-1-724x1024

Dove

Teatro di comunità Alfredo Chiesa / Teatro Bello

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più