Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il diritto all’arte e alla cultura

CSV Bergamo2019-11-20T16:57:02+01:00
Pubblicato il
20/11/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Per il terzo anno il Pandemonium Teatro, insieme a numerose realtà del territorio attive nell’ambito delle culture per l’infanzia e l’adolescenza tra cui CSV Bergamo, propone una serie di iniziative volte a celebrare la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si svolgeranno tra il 19 e il 20 novembre 2019 in diversi luoghi della città, coinvolgendo studenti, insegnanti, giovani, famiglie ed esperti del settore. L’invito è innanzitutto quello di festeggiare questa Giornata come una festa per tutti: dai più piccoli ai ragazzi sulla soglia della maggiore età, perché oggi queste età della vita sono minoranza nel nostro paese e i loro diritti non devono essere dimenticati.

Partendo da questo presupposto si sviluppa il programma delle giornate del 19 e 20 novembre 2019 che si snoda attraverso un ricco cartellone di eventi uniti da un obiettivo comune: ribadire l’importanza dell’Arte e della Cultura come elementi portanti di crescita, educazione e socialità, in grado di favorire la creatività e la voglia di mettersi in gioco, di riconoscere il valore del nostro patrimonio, di imparare il gusto e il senso del bello e del divertimento intelligente.

La proposta è molto articolata e include spettacoli di produzione di Pandemonium Teatro e di compagnie ospiti, letture teatrali, laboratori artistici e momenti di riflessione che coinvolgono diversi luoghi della città come la Libreria Incrocio Quarenghi, il Chiostro San Francesco, Bergamo Boxe, l’Accademia Carrara e il cuore degli interventi, ovvero il Teatro di Loreto.

Quando

19 e 20 novembre 2019

Dove

In diverse zone di Bergamo

Organizzatori

Pandemonium Teatro con il sostegno di Fondazione Comunità Bergamasca
con il patrocinio di CSV Bergamo in collaborazione con Comune di Bergamo,
Sol.Co.Città Aperta, CAOS Costruire Alleanze e opportunità a Scuola
Fondazione Serughetti – Centro Culturale La Porta e Accademia Carrara, Museo delle Storie, I.S. Secco Suardo, Incrocio Quarenghi, Liceo Artistico Statale Giacomo e Pio Manzù, Bergamo Boxe, I.C. I Mille

Iscrizioni

Visita qui la pagina web

Per informazioni

[email protected]

Locandina

Scarica qui il programma completo
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più