Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunicazione, propaganda ed hate speech

CSV Lombardia Sud2019-11-19T10:11:08+01:00
Pubblicato il
15/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La comunicazione nell’era digitale. Gli effetti della propaganda e degli hate speech sui diritti delle persone migranti: quale futuro? è il titolo dell’incontro organizzato nell’ambito del Festival dei Diritti 2019 e si terrà il 20 novembre 2019 alle ore 17.30 nella Sala Zanoni Via del Vecchio Passeggio 1 a Cremona. Si tratta di un focus sulla Comunicazione nell’era digitale a Cremona con una tavola rotonda con hacker e legali:

  • Matteo Flora, Hacker, Professore a contratto di “Corporate Reputation” Università di Pavia: “Propaganda digitale, algoritmi di persuasione e fake news”
  • Amnesty International Circoscrizione Lombardia – La task-force contro gli hate speech, a cura di Marziana Monfardini, Amministratore di sistema e formatore professionista di informatica
  • Avv. Stefania Giribaldi – Cassazionista “Diffamazione on line, come tutelarsi”.
  • Moderatore: Massimo Schettino, giornalista La Provincia di Cremona

Organizzato da Associazione Immigrati Cittadini, in collaborazione con Tavola della Pace Cremona.

Il filo conduttore dell’incontro non è l’immigrazione, ma il discorso sull’immigrazione, la comunicazione in rete e la propaganda che usa tale discorso, anzi lo provoca, lo dilata, usa mezzi leciti e molto meno, a partire dalle fake news, vecchie come la storia del mondo occidentale, per ottenere propri scopi, vuoi politici o elettorali, e ha di rimando un vantaggio di mercato a cui pochi fanno collegamenti. Non ne conoscono il meccanismo, sono solo persone prigioniere di una “bolla”, come dice Matteo Flora.

Il solo gesto di un click, non è la semplice espressione di un’opinione, ma un automatismo di risposta che alla fine risulta essere soltanto una macchina dei consumi, ripetitiva e meno che mai consapevole o democratica. La rete genera pochissima democrazia, per quanto ci sia chi la propaganda come tale. Genera invece profitti: è una formidabile operazione di mercato.

Abdelmalek Sayed, il noto sociologo algerino, ha definito la migrazione un “fatto sociale totale”, troppo complesso per conoscerlo e per assimilare tale conoscenza. La complessità, misto di fattori geopolitici, economici, culturali, storici, avere “il mondo in casa”, genera nuove paure che si sommano a quelle ordinarie nella vita di ogni persona. Il pre-giudizio, la repulsione nei confronti di chi proviene da tale complessità, è la scorciatoia più comune, come è “ naturale” diventare nazionalisti, osserva Sayed.

Nessun giudizio di merito: nessun innocente o colpevole a priori. Ma abbiamo imparato che in tutto il mondo le elezioni, e la gestione del potere che ne consegue, le vincono ormai gli imprenditori politici della paura: Trump, Bolsonaro, i sovranisti. Conosciamo a memoria la frase: non conta la realtà dell’insicurezza, ma la percezione dell’insicurezza. Erigiamo muri e barriere, le cementiamo con le tanto utili fake news e i discorsi di odio per tutto ciò che è diverso. Come uscire fuori da tale impasse? Quale futuro? Abbiamo degli antidoti?

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più