Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il cinema per i giovani

CSV Lombardia Sud2019-11-08T12:33:45+01:00
Pubblicato il
08/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Incoraggiare l’incontro fra cinema d’autore, ad alto valore culturale, e il futuro del nostro paese, i giovani!

Ecco l’iniziativa che il Cinema Odeon di Vigevano gestito dall’Associazione La Barriera propone a tutti gli studenti della Città, e non solo, a partire dal 15 novembre fino al 13 dicembre.

L’iniziativa intende proporre film, alcuni dei quali decisamente divertenti, di grande valore artistico ma anche contrassegnati dall’impegno su tematiche sociali. Inoltre la proiezione di alcuni di essi in lingua originale rappresenta un importante supporto per comprendere e parlare meglio una materia di studio.

Si comincia il 15 novembre con “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti tratto da due libri di Francesco Piccolo: la storia di Paolo, interpretato da Pif, che giunto in Cielo può tornare per 92 minuti sulla Terra e si accorgerà di come siano appunto importanti i “momenti di trascurabile felicità”.

Il 22 novembre sarà la volta di “Le Invisibili”, pellicola francese di Louis-Julien Petit in lingua originale, storia di un gruppo di donne senza fissa dimora in un centro di accoglienza che verranno sfrattate ma ritroveranno, grazie a due assistenti sociali, un nuovo luogo clandestino di accoglienza e ospitalità.

Si continua il 29 novembre con “Tutti pazzi a Tel Aviv”, film israeliano-palestinese di Sameh Zoabi che, in modo divertente e comico ma con tratti di grande impegno, racconta le peripezie di uno sceneggiatore palestinese che deve convivere con i controlli dei soldati israeliani per realizzare quotidianamente il suo reality.

Il 6 dicembre si proietterà “Mio fratello rincorre i dinosauri”, film italiano di Giacomo Mazzariol, che narra il rapporto speciale, intenso ma anche problematico fra due fratelli di cui il più giovane diversamente abile: una storia tenera e intensa sui problemi dell’adolescenza.

E per finire il 13 dicembre, “Stanlio & Ollio”, film statunitense in lingua originale di Jon S. Baird. È la vicenda dell’intenso e fortissimo legame umano fra i due celeberrimi comici del secolo scorso, contrassegnata anche da crisi e riappacificazioni. Un film divertente e commovente.

Tutti i film sono proiettati nel giorno di Venerdì alle ore 15. E’ richiesto l’ingresso di 3 € o di 5 € con la bibita ed il pop corn.

Per informazioni: 348 1269711 e [email protected]

 

#TAG: Giovani  Infanzia  Minori  Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più