Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il 10 novembre Sant’Omobono Festa di Strada di Quartiere Po

CSV Lombardia Sud2019-11-08T09:53:37+01:00
Pubblicato il
08/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 10 novembre, dalle 9 alle ore 18, seconda edizione di Sant’Omobono Festa di Strada di Quartiere Po, manifestazione promossa dal Comitato del Quartiere Po con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e, in particolare, con il fattivo supporto del Servizio Centro per la Comunità, Beni Comuni, Quartieri e Periferie, inserita inoltre tra le iniziative di Festa del Volontariato Diffusa 2019 promossa da CSV Lombardia Sud -Cremona e Forum del Terzo Settore. Una sessantina di realtà prevalentemente locali, tra creativi dell’handmade e appassionati di antiquariato, enti ed associazioni del Terzo Settore che operano in ambito socio-assistenziale e socio-culturale, la Scuola per l’infanzia “Agazzi”, l’Oratorio della parrocchia di Cristo Re, il Gruppo Scout Cremona 2, cittadini volontari impegnati in comitati e gruppi informali per la promozione della partecipazione attiva della cittadinanza in vari settori, invaderanno pacificamente e festosamente le vie Adda, Ticino e Oglio nonché piazza Cazzani.

L’apertura ufficiale avverrà alle ore 10 presenti il Sindaco Gianluca Galimberti e l’Assessore alle Politiche della Partecipazione Rodolfo Bona, a seguire esibizioni del Complesso Bandistico “Città di Cremona” e dell’Associazione Drum Bun che intratterranno i presenti con musica ed animazioni di strada, mentre Le fate degli alberi, cioè le cittadine volontarie del laboratorio di Yarn Bombing – tenutosi nel quartiere nei mesi precedenti all’interno del progetto Via Ticino la strada dei bambini-la via degli alberi colorati – rivestiranno gli alberi di via Ticino con coloratissimi e originali manufatti in lana da loro prodotti in vari incontri. Sarà questa anche l’occasione per celebrare i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza proclamata il 20 novembre 1989.

I visitatori troveranno in via Adda gli stand Handmade e Creatività a cura del Comitato di Quartiere 10 Po, in via Oglio le postazioni informative di associazioni ed enti che operano nel settore socio-sanitario: A.P.O.M. onlus, AUSER Comprensorio di Cremona, AVIS Comunale di Cremona, Croce Rossa Italiana-Comitato di Cremona, Cooperativa Altana, La città dell’uomo Onlus, Associazione Diabetici Cremonesi, ATS Val Padana, stand Antiquariato (a cura del Comitato di Quartiere 10 Po), E’ Festa! – animazioni, giocoleria, marionette, spettacoli, cioccolata calda e pop corn gratis per tutti (a cura di Oyster – attività offerta dalla farmacia del quartiere).

In via Ticino, oltre alle postazioni informative di realtà coinvolte nel progetto Cariplo Cittadinanza in movimento. Sulla strada della partecipazione (Comitato di quartiere 10 Po, Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Cremona 2, Laboratorio asd APS, Associazione Drum Bun odv, FIAB Cremona Biciclettando), saranno collocate quelle del Laboratorio Agazzi-Progetto Marian con creazioni originali dei bambini della scuola per l’infanzia per sostenere gli studi di una bimba dell’Eritrea. Ci sarà poi Rigenera con le verdure della Cooperativa Sociale Nazareth e I Buoni di Ca’ del Ferro, conserve realizzate nella Casa circondariale di Cremona. Infine, in piazza Cazzani, saranno presenti stand ed attività a cura dei giovani dell’Oratorio di Cristo Re e del Gruppo Scout Cremona 2.

Nel pomeriggio, in via Ticino, dalle 15 alle 17, i bambini, accompagnati dai loro genitori, potranno divertirsi con Riciclettiamo, laboratorio creativo di costruzione di “ri-ciclette”, piccole biciclette realizzate con materiali di riciclo a cura di FIAB Cremona Biciclettando e con Danze in cerchio, giochi espressivi di movimento a cura di APS Il Laboratorio.

Dalle 16 inizieranno le animazioni itineranti attraverso le vie della Festa, la prima con partenza da via Oglio, Yoga della risata, laboratorio interattivo a cura di Confluenze Armoniche e Olisticamente Sport e Cultura, la seconda con partenza da via Ticino, Danze popolari rumene, a cura dell’associazione Ansamblu Diaspora.

Infine, alle 17.15, con partenza da piazza Cazzani, Il ciclista illuminato, una passeggiata in bicicletta lungo le ciclabili del quartiere, curata da FIAB Cremona Biciclettando. Per partecipare è naturalmente necessario che la bicicletta abbia i fanali regolamentari. In occasione dell’evento in programma domenica 10 novembre alcune attività commerciali del quartiere effettueranno un’apertura straordinaria.

La festa al quartiere Po è un momento di cittadinanza attiva che nasce e si sviluppa nell’ambito del progetto sostenuto dalla Fondazione Cariplo Cittadinanza in movimento. Sulla strada della partecipazione giunto al traguardo del triennio di attuazione, articolato per favorire e sostenere lo sviluppo di una rete di realtà territoriali impegnate nella riqualificazione di alcuni spazi del quartiere individuati come Beni Comuni nei quali la comunità si riconosce e si identifica quali il Parco Sartori, via Val di Pado e via Ticino, nel tratto compreso tra via Adda e via Oglio, sul quale si affacciano due scuole.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più