Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il programma degli eventi

CSV Insubria Como2019-10-12T09:33:34+02:00
Pubblicato il
08/10/2019
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: il programma degli eventi

Una settimana all’insegna della musica, dell’arte, del benessere e dei libri. E’ il programma proposto dal Coordinamento comasco della salute mentale in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze dell’Asst Lariana in occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale che ricorre il 10 ottobre. “Si tratta di un’importante occasione per avvicinarci ad un mondo che è’ ancora , per certi versi, poco conosciuto o prevalentemente immaginato – osserva Raffaella Ferrari, direttore socio-sanitario di Asst Lariana – un’occasione per superare il pregiudizio e lo stigma che ancora oggi pesano sul disagio mentale. Doveroso il ringraziamento alle associazioni e a tutti coloro che insieme lavorano in rete perseguendo temi e priorità comuni”. “Prevenzione e prevenzione del suicidio sono i temi portanti di questa nuova edizione dell’iniziativa – aggiunge Carlo Fraticelli, direttore del Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze dell’Asst Lariana – Non dobbiamo chiudere gli occhi ed avere paura, dobbiamo ascoltare e avvicinarci e soprattutto dobbiamo alimentare sentimenti di speranza”.

Il 10 ottobre, appunto, dalle 9 alle 16, nell’atrio d’ingresso dell’ospedale Sant’Anna verrà allestito uno speciale info point. Saranno presenti operatori di Asst Lariana per fornire indicazioni e spiegazioni sull’organizzazione e le modalità di funzionamento dei vari servizi attivi. Non mancheranno i volontari delle diverse associazioni che si occupano di salute mentale sul territorio. Dalle 18 alle 22, con aperitivo compreso, ci si sposterà alla Darsena di Villa Geno (viale Geno 14, Como) per “Arte e benessere: esperienze, racconti e confronto con gli arte terapeuti e i protagonisti dei laboratori di scrittura, teatro, mosaico e cucito”. Venerdì 11 ottobre, dalle 18 alle 22, sempre alla Darsena di Villa Geno, è in programma la presentazione dei libri “Esp in cammino. L’esperto in supporto tra pari in salute mentale tra conoscenza di sé e comprensione dell’altro” e “In Opera. Racconti empatici” e a seguire la proiezione del video concerto dei Trammamuro “E’ impossibile dipingere una donna”. Domenica 13 ottobre alle 10 alla parrocchia Santo Stefano a Mariano Comense (via Santo Stefano, 46) celebrazione della messa con il coro Schiacciavoci; nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 18, sempre a Mariano, nella Sala della Comunità San Carlo (via d’Adda 13) testimonianza “Diario di una mamma” e concerto con l’Orchestra Botanica Alchechengi. Sabato 19 ottobre gran finale dalle 14.30 alle 17.30 in Pinacoteca Civica a Como (Via Diaz 84) con “Human Library”, biblioteca vivente “Note a margine”. Opere d’arte da osservare, libri umani da ascoltare, legami da scoprire. Sempre a Como, dalle 18 alle 21 al Chiostrino Artificio (via Terragni 4) musica, proiezioni e aperitivo con la festa dei dieci anni di “Libera il Tempo”. Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito. Da non dimenticare, infine, che la settimana inizierà lunedì 7 ottobre alle 14.30 (in via Castelnuovo, 1) con la prima lezione del nuovo anno accademico della Libera Università del Tempo Ritrovato del San Martino. Maria Josè Cerezo e Mirna Ortiz Lopez parleranno di “L’effetto terapeutico degli alberi”. Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail [email protected] o visitare la pagina Facebook Libera Università del Tempo Ritrovato.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più